17 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
9 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
15 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
11 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
16 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
12 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
14 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
13 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
7 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
10 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità

Trebisacce: ospitata “Com’eri vestita?”, la mostra contro la violenza sulle donne

1 minuti di lettura
«E tu, com’eri vestita?». E' la domanda che spesso le donne si sentono rivolgere nel momento in cui raccontano o testimoniano una violenza sessuale subita. Ed è anche il titolo di una mostra ospitata dalla Commissione Pari opportunità del Comune di Trebisacce; con il patrocinio dell’ente e in collaborazione con il Centro contro la violenza alle donne “Roberta Lanzino”. Tra gli abiti esposti ci sono anche quelli della ragazza violentata e uccisa nel 1988.
TREBISACCE, IN ESPOSIZIONE GLI ABITI CHE RIPRODUCONO QUELLI INDOSSATI NEL MOMENTO
La mostra “Com’eri vestita?” è stata inaugurata nello scorso mese di marzo a Milano, grazie al sostegno di D.i.Re” (Donne in rete contro la violenza). Propone un percorso itinerante su scala nazionale che ha come prima tappa proprio Trebisacce. In esposizione ci sono gli abiti che riproducono simbolicamente quelli indossati dalle donne nel momento in cui hanno subito la violenza. Vestiti visti troppo spesso come “la causa” dell’abuso; come se un abbigliamento “seducente” potesse giustificare la violenza subita”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.