1 ora fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
4 ore fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
4 ore fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
11 minuti fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
3 ore fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
41 minuti fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
2 ore fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento
2 ore fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
3 ore fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
1 ora fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità

Trebisacce dota il corpo dei vigili urbani di due moto elettriche

1 minuti di lettura
Il Comune di Trebisacce conferma, ancora una volta, la propria natura green.  Nell’ambito di una consolidata politica di tutela ambientale, che è valsa il conferimento da parte della FEE di ben sei Bandiere  Blu e di due Bandiere Spighe Verdi, l’ente comunale ha deciso di dotare il corpo cittadino dei vigili urbani di due moto elettriche, modello Vespa, da impiegare nei numerosi spostamenti quotidiani degli addetti alla vigilanza  e sicurezza. La scelta di due moto elettriche permetterà non solo di  azzerare le emissioni inquinanti, ma anche di ridurre l’inquinamento sonoro, data l’estrema silenziosità dei mezzi, sia nella modalità eco a risparmio energetico, sia in quella power, che utilizza il motore alla sua massima potenza. Una scelta smart per una cittadina ambiziosa che ha posto il rispetto per l’ambiente al centro di un azione politica intensa e concreta. “È un ulteriore passo – ha dichiarato il sindaco Franco Mundo – di un percorso che stiamo portando avanti con passione e attenzione. Crediamo fortemente che una città smart, tecnologicamente moderna, sia una città che punta ad un forte rispetto ambientale. Dotare il corpo dei Vigili Urbarni di Trebisacce di due strumenti contribuirà a rendere ancora più efficace e pregnante l’operato dei nostri addetti alla sicurezza pubblica e farlo in chiave ecologica è un doppio successo. Ringrazio il Responsabile dell’Area Vigilanza, la Dott. Marilena Donadio, del lavoro posto in essere, sempre con grande spirito propositivo”. “L’acquisto di due mezzi elettrici nel parco macchine comunali non è un caso, ma fa parte di una visione più grande – ha evidenziato il delegato all’ambiente Franz Apolito – Nei prossimi mesi installeremo delle colonnine elettriche per il rifornimento e potenzieremo il numero di mezzi ad alimentazione elettrica in dotazione al Comune di Trebisacce. Ovviamente tale colonnine saranno a disposizione tanto dell’ente quanto dei cittadini, che dei turisti. Sotto il profilo ambientale, investire in fonti di energia alternativa al petrolio è un passo importante non più procrastinabile nel tempo. Siamo fieri, sotto l’aspetto del rispetto dell’ambiente, di essere sul territorio dei precursori e di distinguerci per la capacità di guardare al futuro”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.