2 ore fa:Castrovillari si prepara alla 20esima edizione di Suoni Festival
3 ore fa:Licenziamenti punitivi Conad di Castrovillari, la Filcams Cgil Calabria denuncia: «Un grave attacco»
3 ore fa:VOLLEY - Salvatore Donzella torna in campo come palleggiatore della Corigliano Volley
4 ore fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate
14 minuti fa:Inizia Sybarisfolk: nuova..."Linfa" al Parco archeologico di Sibari
1 ora fa:La studentessa di Co-Ro Antonella Turco riceve il "Premio America Giovani"
4 ore fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
1 ora fa:Statale 106, Straface: «Il Comune si faccia carico della messa in sicurezza del tratto di Torricella»
44 minuti fa:San Demetrio Corone e Lezhë pronte a sottoscrivere il patto di gemellaggio
2 ore fa:Villapiana balla con Gabry Ponte all'Anfiteatro del Centro Polivalente

Trebisacce. Differenziata, da domani consegna dei kit alle utenze domestiche

1 minuti di lettura

Conclusa l’attività di formazione da parte dello staff di Ecoross, che ha preparato in maniera qualificata le informatrici ambientali

Prenderà il via domani, giovedì 3 ottobre, la consegna a domicilio dei kit per la raccolta differenziata alle utenze domestiche sull’intero territorio comunale di Trebisacce. Contestualmente, si darà inizio ad una massiccia e capillare attività di informazione e sensibilizzazione a cura delle informatrici ambientali appositamente formate da Ecoross. Nella giornata di ieri, martedì 1 ottobre, presso la sede dell’azienda a Corigliano Rossano, si è conclusa l’attività di formazione da parte dello staff di Ecoross, che ha preparato le informatrici ambientali ad affrontare in maniera qualificata la fase che, a partire da giovedì, le vedrà interagire direttamente con le utenze domestiche, sia per la consegna dei kit sia per fornire informazioni dettagliate sulle corrette modalità di separazione e conferimento di tutte le tipologie di rifiuti. Per gli ingombranti e RAEE, si ricorda, è possibile prenotare il ritiro gratuito a domicilio chiamando l’azienda al numero 0983.565045, oppure conferirli gratuitamente presso il Centro di Raccolta comunale o direttamente presso la sede dell’azienda Ecoross. In caso di assenza dell’utente al momento della visita delle informatrici ambientali Ecoross, verrà lasciato un avviso con il quale ci si potrà recare presso il Centro Polivalente di Viale della Libertà, il martedì e il venerdì dalle ore 16.00 alle ore 18.00, per ritirare il proprio kit e il materiale informativo.
NEI PROSSIMI MESI PRENDERA' IL VIA ANCHE IL PROGETTO IO RICICLO DI PIU'
Prosegue quindi a pieno ritmo l’attività di allestimento e fornitura di attrezzature, così come previsto dall’appalto, nell’ambito del nuovo servizio di Igiene Urbana e Tutela dell’Ambiente, messo a punto dall’Amministrazione Comunale di Trebisacce e gestito da Ecoross. Dallo scorso mese di agosto, l’azienda ha già consegnato e installato ecobox negli uffici comunali, cestini modello “Trio” per la raccolta differenziata sulla spiaggia, Eco Dog per le deiezioni canine, cestini di pregio, cestini gettacarte e contenitori per il conferimento dei rifiuti urbani pericolosi (R.U.P.) in punti specifici della città. La consegna dei kit alle utenze domestiche rappresenta un ulteriore step, con l’obiettivo di accompagnare i cittadini in tutte le fasi del progetto al fine di mantenere alte le percentuali di raccolta differenziata raggiunte, rispettare l’ambiente, garantire il decoro del territorio. Nell’ambito delle iniziative ideate dall’azienda, nei prossimi mesi prenderà il via anche a Trebisacce il progetto “Io riciclo di più”, la nuova proposta educativa di Ecoross rivolta alla scuola dell’infanzia e alle classi quarte della scuola primaria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.