1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
2 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
7 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
8 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet
7 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
9 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
1 ora fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
6 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
58 minuti fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero

Trebisacce: consiglio comunale, la minoranza diserta

2 minuti di lettura
TREBISACCE - Nel corso di un consiglio comunale svoltosi nell’Anfiteatro del Lungomare gremito in ogni ordine di posti, ma in assenza della Minoranza che ha deciso di disertarlo non condividendo la scelta di celebrarlo all’aperto e non nella sede istituzionale dell’aula consiliare, si è insediato il nuovo esecutivo comunale guidato dal sindaco Franco Mundo. Complice anche la giornata festiva, si è trattato di un autentico bagno di folla. Che ha confermato il largo consenso ottenuto dagli elettori. Ma che testimonia anche le tante aspettative generatesi nella popolazione. Che si aspetta molto da un esecutivo rinnovato quasi radicalmente. Costituito essenzialmente da giovani professionisti alla loro prima esperienza politica. E che comunque possono giovarsi dell’esperienza degli unici due superstiti (Andrea Petta e Filippo Castrovillari). E soprattutto della competenza del loro capitano-giocatore Franco Mundo. Che, nonostante la giovane età, può già capitalizzare una sostanziosa esperienza sia come consigliere provinciale che come sindaco. E nel primo consiglio comunale che apre il “secondo tempo” della sua partita, il primo cittadino, proprio per fugare le critiche di chi in passato ha teorizzato sull’uomo solo al comando, dopo aver scelto e ufficializzato i 4 assessori e componenti del esecutivo (Giulia Accattato-Vicesindaco, Giuseppe Campanella, Roberta Romanelli e Filippo Castrovillari), ha assegnato una lunga serie di deleghe a tutti i consiglieri, eletti e non eletti, che formavano la Lista vincente “Vivere Trebisacce”.
TREBUSACCE, APPELLO AI CITTADINI: COLLABORATE
Coinvolto anche qualche sostenitore esterno come l’imprenditore Mario Stellato (delegato ai Rapporti con l’Estero). Affidando loro deleghe importanti, talvolta più impegnative di quelle affidate agli stessi assessori. Il tutto con il chiaro obiettivo di motivare e tenere unita tutta la squadra che ha contribuito al successo. Ma anche per responsabilizzare tutti e valorizzare le competenze specifiche di ciascuno. In apertura il consiglio comunale con l’assistenza del segretario-capo del comune di Rossano dottor Nicola Middonno, ha esaminato le condizione di eleggibilità. E ha ratificato l’elezione de singoli consiglieri, sia di Maggioranza che di Minoranza; ha quindi proceduto alla votazione con cui è stata eletta alla carica di presidente del consiglio comunale la dr.ssa Maria Francesca Aloise. A cui sono state attribuite una serie di deleghe importanti tra cui quella a Turismo e Spettacolo. Entrata subito nell’esercizio delle sue funzioni, ha condotto i lavori del civico consesso. Che ha registrato in successione, prima il solenne giuramento del sindaco, quindi l’ufficializzazione da parte sua dei componenti della Giunta e le varie deleghe assegnate, a cui è seguita la votazione per la scelta dei componenti della Commissione Elettorale di cui faranno parte Andrea Petta e Caterina De Giovanni per la Maggioranza e Mariano Bianchi per la Minoranza. Ha quindi preso la parola il sindaco Franco Mundo che ha ricordato per sommi capi i punti salienti del programma elettorale, completando il suo dire con un accorato appello ai suoi concittadini alla collaborazione e alla pratica della cittadinanza attiva. Una cittadinanza attiva e virtuosa, ha ricordato il sindaco, che riscopra e valorizzi il valore dell’identità e faccia tesoro del senso dell’appartenenza alla comunità. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.