5 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
4 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
5 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
3 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
3 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
6 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
4 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
6 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
7 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
7 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»

Trebisacce, 20 anni di attesa per le aree cimiteriali

1 minuti di lettura
Trebisacce, assegnati finalmente i suoli cimiteriali dopo circa 20 anni di attesa da parte di taluni cittadini. L’esecutivo comunale sta per mettere mano alla riqualificazione del cimitero. Un intervento anch’esso atteso da anni. Che dovrebbe ridare al camposanto l’aspetto dignitoso che merita una cittadina civile come Trebisacce. Soddisfando al contempo le diffuse lamentele che circolano da alcuni anni circa lo stato di abbandono in cui versa il camposanto. Ne ha dato notizia l’assessore Filippo Castrovillari. Che, oltre alla delega ai Lavori Pubblici, detiene anche quella ai Servizi Cimiteriali. Secondo quanto riferisce il dottor Castrovillari il progetto definitivo-esecutivo è già stato approvato dalla Giunta. Dopo aver espletato una lunga fase di ricognizione e di formazione della graduatoria per l’assegnazione dei suoli cimiteriali in base alle richieste dei cittadini risalenti, le prime, addirittura al 1999.
TREBISACCE, I LAVORI HANNO GIA' PRESO IL VIA
E’ proprio dall’assegnazione dei suoli e dalla stipula dei relativi contratti che sono state reperite le risorse per avviare i lavori. Che riguarderanno la riqualificazione complessiva dell’area cimiteriale. «Era giunto il momento – ha dichiarato l’assessore Castrovillari - di ridare dignità ad un luogo che rappresenta la nostra memoria collettiva. E che custodisce gli affetti più cari a tutti noi». Il progetto, che prevede un investimento di 250mila euro, è stato redatto dagli architetti Maria Carmela Cataldi, Franca Franco e Caterina Micelli. E prevede il rifacimento dei viali, la realizzazione delle reti idrica, l’illuminazione, lo smaltimento delle acque meteoriche, la realizzazione di bagni ecc... Altri lavori saranno realizzati con i fondi offerti dall’impresa concessionaria dell’appalto in fase gara. Attraverso la procedura dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Che ha consentito che le imprese partecipanti potessero offrire migliorie qualitative e quantitative al progetto posto a base di gara». I lavori sono stati definitivamente aggiudicati all’impresa EDIL SUD di Dorato Salvatore & C. s.a.s.. Per l’importo contrattuale complessivo pari a 173mila365,45 euro. E hanno già preso il via. E per la prossima ricorrenza della giornata dedicata ai defunti il cimitero presenterà un aspetto più nuovo e decoroso. Un risultato soddisfacente. Che giunge dopo lunghi ed estenuanti anni di attesa.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.