3 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
12 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
9 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
3 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
7 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
13 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
13 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
5 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
6 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
11 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S

Trebisacce: 68 mila euro per i libri di testo degli studenti meno abbienti

1 minuti di lettura
68.000 Euro in arrivo finalizzati all’acquisto dei libri di testo degli studenti di Trebisacce meno abbienti, iscritti alla scuola dell’obbligo e alle secondarie superiori: è questo il risultato conseguito dall’Amministrazione comunale di Trebisacce su iniziativa dell’Assessore all’Istruzione Roberta Romanelli. L’entità del finanziamento regionale, collegato alla legge 488/98 e ai decreti dipartimentali del MIUR N. 901/2019 e 956/2019, si basa sui criteri precisi tra cui l’individuazione degli alunni aventi diritto, tramite certificazioni del reddito familiare attraverso l’ISEE, con riferimento ai parametri degli anni precedenti. Risulta pertanto importante l’azione pronta ed efficace messa in campo dalla struttura comunale che ha saputo agire nella formulazione degli atti d’accesso al finanziamento con la competenza che da sempre distingue la propria azione. “Non è un caso – ha dichiarato l’Assessore all’Istruzione e al Bilancio Roberta Romanelli– se l’entità dei fondi che riusciamo ad ottenere sotto questo profilo aumenta di anno in anno. Abbiamo posto grande attenzione nelle procedure per l’accesso a questo finanziamento perché sappiamo che investire sul diritto allo studio degli alunni, abbattendo ogni limite di tipo economico, significa investire in una società migliore, in un futuro dove le difficoltà finanziare non vanno ad incidere sul talento, sulla bravura, sulla capacità di emergere dei nostri figli, degli studenti del nostro territorio. La nostra amministrazione pone la scuola e l’istruzione al centro della azione politica, così come la tutela per le fasce sociali più deboli e svantaggiate, poiché coltivare oggi gli uomini e cittadini di domani è preciso dovere di chi vuole vedere crescere la nostra comunità e rafforzare il nostro tessuto sociale. Ringrazio la Dott. Carmela Vitale, responsabile area Servizi Sociali e Istruzione, e tutti coloro che operano in concerto con lei, per la loro azione, sempre puntuale ed efficace".  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.