41 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
17 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Trasporti Basso Jonio, Filippo Mazza: "Se ne preoccupi Oliverio"

1 minuti di lettura
Trasporti e cancellazione delle fermate del treno per la stazione di Mandatoriccio – Campana. Questa ed altre questioni urgenti che riguardano il Basso Jonio cosentino entrino nell’agenda politica del Governo regionale. È quanto sollecita il vicesindaco Filippo MAZZA annunciando che l’Amministrazione Comunale di Mandatoriccio aderirà alla manifestazione LA PRESA DEL TRENO E DELLE STAZIONI PERDUTE. ATTO 1 promossa dal comitato “Ripartiamo da Mandatoriccio – Campana e Pietrapaola” in collaborazione con l’associazione FAST - Futuro Ambiente Sviluppo Territorio, per il prossimo Lunedì 9 febbraio 2015. L’appuntamento è alle ORE 9 nel Piazzale della stazione ferroviaria di Mandatoriccio – Campana. Come Esecutivo – dichiara MAZZA – ci eravamo già interessati della questione denunciando l’assurdo stato di privazione al quale si sta costringendo un intero territorio. Un diritto negato, l’ennesimo, questa volta quello della mobilità che colpisce studenti e pendolari. Partecipare alla manifestazione di protesta è il minimo che si possa fare per dire no a questa continua spoliazione. La Giunta Regionale faccia qualcosa per questo territorio. Veniamo privati ogni giorno di servizi e diritti fondamentali. Siamo di fronte ormai ad una violazione sistematica, scientifica e progressiva di tutto ciò che, in un Paese normale, qualifica il diritto di cittadinanza. Nei prossimi giorni chiederemo ai comuni del territorio di condividere una bozza di petizione al Parlamento Europeo per porre fine a questa grave menomazione statale a danno delle comunità locali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.