25 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
17 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune

Tortora: eccellenza di Calabria

1 minuti di lettura
Quando si parla di “eccellenze”, spesso si pensa a qualcosa di lontano ed esotico. Eppure, questa terra, di eccellenze ne può vantare, anche dietro l’angolo, a chilometri zero.
Rossano è conosciuta in tutto il mondo per le tradizioni – ad esempio – legate alla liquirizia e non solo.
In via Sicilia, proprio “dietro l’angolo”, dal 1970 troviamo il confettificio di scuola napoletana creato da Virgilio Tortora, il quale contava già un’esperienza da dipendente del Confetticio De Florio, appena arrivato a Rossano negli anni Sessanta. Da allora, l’azienda sta passando di padre in figlio. Da Virgilio, l’attività nel 1985 è passata ad Arturo che, oggi è affiancato dai due figli Virgilio Jr. e Marco.
Oggi i confetti Tortora rientrano di certo, fra le migliori eccellenze calabresi. Rinomati, famosi e, soprattutto di qualità eccelsa, sono richiesti in tutta Italia.
Per visualizzare l’intero articolo, rimandiamo all’edizione online de L’Eco dello Jonio: http://www.ecodellojonio.it/tredicesimo-numero-10-maggio-2014/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.