10 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
6 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
9 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
6 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
6 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
8 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
7 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
9 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
10 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa

Tonino Caracciolo: "Fusione prima del referendum"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Attuare il processo di fusione fra i comuni di Corigliano e Rossano sin da adesso, prima dell'indizione del referendum. E' l'ipotesi formulata dal candidato a sindaco Tonino Caracciolo del movimento civico #RossanoFutura, sostenuto dalle tre liste ESPERIENZA E INNOVAZIONE, DEMOCRATICI SOCIALISTI E CITTADINI PER ROSSANO e ROSSANO FUTURA, annunciando il prossimo incontro con i cittadini a PIRAGINETI  per MERCOLEDÌ 25 MAGGIO alle ore 19. "Faremo diventare questo progetto ambizioso il fulcro della rete delle città della Sibaritide, confrontandoci con altri livelli istituzionali. Stimoleremo la nascita di una rete dei produttori che coniugano tradizione e innovazione in agricoltura e nel turismo. Formuleremo un calendario ed una ipotesi unitaria di gestione del cartellone turistico da destagionalizzare. Avvieremo il censimento unitario dei beni culturali. Unificheremo le due protezioni civili e integreremo le polizie municipali nei momenti di reciproco bisogno. Integreremo i servizi di protezione ambientale e di tutela del patrimonio forestale che vede i due comuni detentori di oltre 3000 ettari di demanio. La questione dell’unificazione strutturale dei due comuni va definita in tutti i suoi aspetti. Bisogna trasformare – aggiunge – il problema dell’organizzazione del comune unico in opportunità. La nuova città unita, in un’epoca di globalizzazione e diffusione di massa delle tecnologie dell’informazione, deve necessariamente essere la città digitale, la città smart, dell’ICT, dell’e-governement e dell’e-commerce".  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.