6 ore fa:L'attivista di Crosia a Gaza Vincenzo Fullone è stato liberato
9 ore fa:Il club Kiwanis Corigliano Rossano dona capi di abbigliamento all'associazione L'Aquilone
1 ora fa:Giovani, comunità e l'urgenza di ripensare gli spazi di partecipazione
7 ore fa:Agricoltura, la Calabria stanzia 50 milioni di euro per il rilancio e l’innovazione del comparto olivicolo
2 ore fa:Rocca Imperiale si prepara al “Parco delle Zucche” a Villa Zante
10 ore fa:Stop drug, il “custode” della droga assolto definitivamente dopo 7 gradi di giudizio
5 ore fa:Al Troisi di Morano Calabro va in scena "Le lavannare" di Sergio Crocco
30 minuti fa:Rossanese beffata nel finale: seconda sconfitta consecutiva in trasferta
4 ore fa:Istituzioni e impresa: a Co-Ro un confronto sulla cultura della prevenzione
8 ore fa:Politica e istituzioni esprimono solidarietà a Joseph Guida e alla sua famiglia

Domani a Co-Ro torna il Pizza e Street food Festival

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domani, domenica 12 ottobre 2025, dalle ore 11:00 alle ore 23:00, la città ospiterà la seconda edizione del Festival della Pizza e dello Street-Food in Piazza Bernardino Le Fosse allo Scalo di Rossano.

Un’intera giornata dedicata interamente ai sapori autentici: pizze artigianali cotte al momento; Street-Food d’autore; Musica e spettacoli live; Spazio famiglie e area dedicata ai bambini.

L’evento è stato organizzato, nei minimi dettagli, da Davide Sindoni (titolare della pizzeria 400 gradi), grazie al patrocinio del comune unico di Corigliano-Rossano e alla collaborazione della Pro Loco.

Vieni a vivere un’esperienza di gusto, tradizione e festa con i migliori artigiani del territorio. I tanti cittadini del luogo e dell'intero territorio sono invitati a partecipare all'appuntamento in città. Ingresso libero.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.