Adesso:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
3 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
16 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
4 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
51 minuti fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
15 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
30 minuti fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
4 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
1 ora fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
3 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical

Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Ieri, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si è svolto un incontro convocato dal Capo della Segreteria Tecnica del Ministro Matteo Salvini, Dott. Francesco Lucianò, con la partecipazione del Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, accompagnato da Angelo Miniaci dellUfficio di Staff, e del nuovo Capo Compartimento ANAS, Ing. Luigi Mupo.

Durante lincontro, il Sindaco Mundo ha illustrato la necessità di realizzare uno svincolo monodirezionale nord per Trebisacce, con direzione verso Taranto, entrata-uscita, sottolineando limpatto positivo sulla viabilità locale e sulla sicurezza del traffico, evitando il ricorso alla vecchia SS106 per raggiungere lo svincolo a nord già esistente nel Comune di Roseto Capo Spulico.

Il Sindaco ha presentato unipotesi progettuale caratterizzata da basso costo economico e limitato impatto ambientale, sfruttando arterie già esistenti, comunali e di servizio, per il terzo lotto in costruzione, allaltezza dellattuale svincolo nord sopra il Consorzio di Bonifica. Ha inoltre richiamato le indicazioni di CIPE, del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e della Commissione Tecnica VIA del Ministero dellAmbiente, che raccomandano la realizzazione dellinfrastruttura nel rispetto dei vincoli ambientali.

Il Sindaco ha sottolineato anche limportanza di definire tempestivamente la questione delle opere compensative a favore dei comuni attraversati dal terzo lotto, al fine di garantire limpiego corretto dei fondi destinati alla mitigazione ambientale.

Il Capo della Segreteria Tecnica del Ministero e lIng. Mupo hanno confermato limpegno dellANAS a predisporre uno studio di fattibilità e a lavorare allattuazione del progetto, coordinandosi con il Ministero per garantire la realizzazione dello svincolo e il corretto impiego dei fondi per le opere compensative.

Il Sindaco Mundo ha ringraziato tutti i partecipanti per la disponibilità e la collaborazione, sottolineando limportanza dellinfrastruttura per la comunità di Trebisacce e per lintero comprensorio jonico.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.