2 ore fa:Paludi arriva su Rai 3: un documentario tra storia, tradizioni e vita quotidiana
1 ora fa:Riaprire il tribunale di Rossano è tra le priorità per la Sibaritide?
7 ore fa:Trebisacce, passi in avanti per lo svincolo nord: il Comitato Civico dell'ospedale esprime soddisfazione
5 ore fa:A Cassano Jonio nasce il comitato "Portiamo Elisa in Regione" a sostegno di Scutellà
6 ore fa:Lavia (Cisl Calabria) indica le priorità del futuro governo regionale
1 ora fa:L’accelerazione dello sviluppo del Porto: dai cantieri navali alla banchina crocieristica
Adesso:Ponte Fangaro, al via l’aggiudicazione dei lavori: «Frutto dell’impegno dell’Amministrazione Graziano»
6 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
30 minuti fa:Ecoross premiata a Oriolo con il riconoscimento “Radici di eccellenza”
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco

Ponte Fangaro, al via l’aggiudicazione dei lavori: «Frutto dell’impegno dell’Amministrazione Graziano»

1 minuti di lettura

PALUDI - A seguito di un costante interessamento, è giunta la notizia che la Provincia di Cosenza sta per aggiudicare i lavori per la sistemazione del ponte “Fangaro” lungo la strada provinciale S.P. 250 (Rossano – Paludi – Cropalati), precisamente nel tratto compreso tra il km 20+765 e il km 20+785.

Un passo avanti importante per la viabilità locale, che arriva anche grazie all’impegno della precedente Amministrazione Comunale guidata da Stefano Graziano. Durante il suo mandato, infatti, l’Amministrazione ha sollecitato con continuità la Provincia, riuscendo a ottenere la convocazione della Conferenza di servizi decisoria, ai sensi dell’art. 14, comma 2, della legge 241/1990, svoltasi nel febbraio 2024.

Successivamente, la Provincia ha avviato la procedura negoziata per l’affidamento dei lavori, con inizio il 1° agosto e conclusione il 20 settembre, termine ultimo per la ricezione delle offerte. La prossima tappa sarà la riunione della commissione di gara, prevista per il 22 settembre, per procedere ufficialmente all’aggiudicazione dell’intervento.

«Questo è un altro lascito dell’Amministrazione Graziano alla nostra comunità – afferma il gruppo Siamo Paludi – una dimostrazione concreta che l’impegno e la dedizione verso il territorio continuano a portare frutti anche a distanza di tempo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.