14 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
42 minuti fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
16 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
18 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
1 ora fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
15 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
14 minuti fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
17 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
17 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
15 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide

Spiritualità e devozione, si rinnova la festa della Beata Vergine Maria Stella del mare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Si tiene ogni anno nella prima domenica di agosto e la processione che segue ai tre giorni di preghiera si muove un anno in direzione est e l’altro in direzione ovest: è l’atteso triduo in onore della Beata Vergine Maria Stella del Mare che si rinnoverà da oggi, venerdì 1° a domenica 3 agosto».  

È quanto fa sapere Don Mimmo Laurenzano, parroco della Chiesa al centro dell’evento religioso che nelle immediate vicinanze della Torre Sant’Angelo, si appresta a diventare centro di spiritualità e agorà di confronto sui temi della tutela e salvaguardia del mare, della sicurezza, della pace.

Le celebrazioni religiose partiranno alle ore 18,30 di oggi, venerdì 1° agosto, primo venerdì del mese, con il Santo Rosario cantato e l’atto di affidamento a Maria Stella del Mare. Seguirà, alle ore 19, la santa messa per la Custodia del Creato, presieduta da Don Gino Esposito e la benedizione del mare.

Sabato 2 agosto alle ore 18,30, al Santo Rosario per la salvaguardia e tutela dell’ecosistema marino seguirà la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Rossano Cariati Mons. Maurizio Aloise.

Domenica 3, dopo il Rosario e la messa presieduta da Don Agostino De Natale seguirà la processione per le vie Britannia, Svizzera, Francia, Spagna, Portogallo, Andorra, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Stati Uniti, Canada, Messico, Panama. La processione sarà animata dall’Unitalsi Diocesana e dal Cappellano Don Agostino Stasi e sarà accompagnata dalla Banda Musicale Santo Patrono di S. Giorgio Albanese. La Festa si concluderà con i giochi pirotecnici. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.