Spiritualità e devozione, si rinnova la festa della Beata Vergine Maria Stella del mare
Da oggi e fino al 3 agosto si terranno il triduo e le celebrazioni. Domenica, invece, avrà luogo la processione che si concluderà con i consueti fuochi pirotecnici

CORIGLIANO-ROSSANO – «Si tiene ogni anno nella prima domenica di agosto e la processione che segue ai tre giorni di preghiera si muove un anno in direzione est e l’altro in direzione ovest: è l’atteso triduo in onore della Beata Vergine Maria Stella del Mare che si rinnoverà da oggi, venerdì 1° a domenica 3 agosto».
È quanto fa sapere Don Mimmo Laurenzano, parroco della Chiesa al centro dell’evento religioso che nelle immediate vicinanze della Torre Sant’Angelo, si appresta a diventare centro di spiritualità e agorà di confronto sui temi della tutela e salvaguardia del mare, della sicurezza, della pace.
Le celebrazioni religiose partiranno alle ore 18,30 di oggi, venerdì 1° agosto, primo venerdì del mese, con il Santo Rosario cantato e l’atto di affidamento a Maria Stella del Mare. Seguirà, alle ore 19, la santa messa per la Custodia del Creato, presieduta da Don Gino Esposito e la benedizione del mare.
Sabato 2 agosto alle ore 18,30, al Santo Rosario per la salvaguardia e tutela dell’ecosistema marino seguirà la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo di Rossano Cariati Mons. Maurizio Aloise.
Domenica 3, dopo il Rosario e la messa presieduta da Don Agostino De Natale seguirà la processione per le vie Britannia, Svizzera, Francia, Spagna, Portogallo, Andorra, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Stati Uniti, Canada, Messico, Panama. La processione sarà animata dall’Unitalsi Diocesana e dal Cappellano Don Agostino Stasi e sarà accompagnata dalla Banda Musicale Santo Patrono di S. Giorgio Albanese. La Festa si concluderà con i giochi pirotecnici.