16 ore fa:Campana e l'integrazione, un mix riuscito
Adesso:«Siamo preoccupati per i recenti episodi di violenza sociale verificatisi in Città»
15 ore fa:Accoltellamento al fast-food: carabiniera fuori servizio salva il cugino e aiuta a fermare gli aggressori
4 ore fa:Finanziato per 150 mila euro il progetto "Azzuro di Calabria 2025"
30 minuti fa:Alluvione 2015, non è cambiato nulla: il rischio rimane ancora altissimo
2 ore fa:Vaccarizzo si conferma la piazza calabrese dell'identità arbëreshë
16 ore fa:Co-Ro, Via Lussemburgo assediata dal traffico: «Situazione fuori controllo»
1 ora fa:Terravecchia prossima tappa del format di marketing territoriale enogastronomico della Sibaritide
3 ore fa:Estate al Museo, stasera un nuovo incontro da Amarelli con Mid Pop Design
15 ore fa:La Pro Loco di Bocchigliero ha inaugurato un murales dedicato alla ginestra

«Siamo preoccupati per i recenti episodi di violenza sociale verificatisi in Città»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’Associazione Commercianti del territorio di Corigliano esprime preoccupazione «per i recenti episodi di violenza sociale verificatisi in città. Episodi che, uniti a quelli posti in essere dalla criminalità organizzata, non possono che creare uno stato diffuso di paura, soprattutto nella nostra categoria che lavora con la gente e tra la gente». 

«Negli ultimi anni - osservano nella nota - anche la nostra società è entrata in una fase di crescente disorientamento esistenziale, caratterizzata da sentimenti diffusi di ansia e dalla percezione di una crisi di valori. Senza voler assurgere al ruolo di sociologi, ruolo che non ci compete, ma vivendo la nostra quotidianità a contatto con i cittadini, abbiamo chiara la percezione di come questo disagio collettivo non è semplicemente un accumulo di disagi individuali, ma è il risultato di una serie di trasformazioni sociali, economiche e culturali che hanno radicalmente alterato il nostro modo di vivere e relazionarci con il mondo».

«Di fronte a problematiche del genere, che lasciamo valutare ed analizzare agli esperti, per l’Associazione Commercianti del Territorio di Corigliano è necessario avviare un sano e costruttivo confronto con le varie componenti della Società cittadina, al fine di valutare quali possano essere le misure opportune per restituire al cittadino sicurezza e fiducia nello Stato».

«Il cittadino non può rischierare di trovarsi coinvolto, suo malgrado, in episodi di criminalità o di violenza sociale. Gli episodi ultimi, quello del Mc Donald e della rissa all’interno di un locale pubblico di Schiavonea, devono indurre tutte le forze politiche, sociali ed economiche della Città a sedersi attorno ad uno stesso tavolo per avviare una seria riflessione su questo clima di diffusa paura che in maniera lampante serpeggia tra i cittadini. L’Associazione Commercianti del Territorio di Corigliano, come sempre, si dichiara disponibile, sin da subito a partecipare ad un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale, perché si prenda coscienza di questo clima abbastanza pesante che si respira in città».

«Come già avvenuto in passato - conclude la nota - noi siamo pronti al dialogo e alla concertazione, mai come in questi frangenti la Città di Corigliano-Rossano avverte la necessità di non rimanere inerme di fronte a questo degrado sociale ed economico».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.