5 ore fa:Co-Ro, guasto sulla linea elettrica Enel che serve l'impianto idrico di contrada Santa Lucia
2 ore fa:Cariati riceve 50 shopper "Bandiera Blu" per promuovere la tutela ambientale
4 ore fa:Mormanno, nasce il Presidio Rurale AIB dei Vigili del Fuoco
2 ore fa:A Corigliano anche il cimitero resta a secco. Disagio per i visitatori
3 ore fa:Da Co-Ro a Chicago, Bevacqua presenta il suo libro "La Transmondanza: un nuovo concetto di migrazione e opportunità"
3 ore fa:Pietrapaola celebra l'Assunta e la tradizionale Festa dell’Ospite
1 ora fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime solidarietà a Meloni e Ferro per gli insulti ricevuti
5 ore fa:Consegnati i premi “Il gusto dell’eccellenza”. Ecco i nomi dei vincitori
1 ora fa:Tarsia si accende con la 17^ edizione della Notte del Tarantarsia
4 ore fa:Paludi, Cortese sviscera le problematiche più "calde" che affliggono il borgo

Mandatoriccio si anima con Risvegli: due serate tra tradizioni, cultura e spettacolo

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO - Torna a Mandatoriccio Risvegli – II Edizione, il festival che esplora il legame tra identità, memoria e territorio attraverso un programma culturale diffuso e partecipato. L’iniziativa nasce con l’intento di valorizzare il patrimonio materiale e immateriale della Calabria interna, contrastare lo spopolamento e stimolare un nuovo senso di appartenenza e cittadinanza attiva. Arte, cucina tradizionale, teatro e letteratura diventano strumenti per raccontare storie radicate e allo stesso tempo aperte al mondo, capaci di unire le generazioni e di dare nuova vita ai luoghi.

L’11 e il 12 agosto Mandatoriccio ospita due serate imperdibili nell’ambito di Risvegli – II Edizione, il festival che celebra identità, memoria e territorio attraverso l’arte, il teatro e le tradizioni locali.

Promosso dal Comune di Mandatoriccio in collaborazione con Cinefilos APS, Cooperativa Letteraria e Deneb ETS, il festival è finanziato con risorse PAC 2014/2020 - Azione 6.8.3, erogate a seguito dell’Avviso "Attività Culturali 2023" della Regione Calabria – Dipartimento Istruzione e Pari Opportunità – Settore Cultura.

Lunedì 11 agosto: ore 19:00Workshop “Il manicotto di Mandatoriccio”. Un’occasione unica per scoprire e imparare a preparare il celebre dolce tipico De.C.O., simbolo della tradizione gastronomica locale. Ore 21:00Incontro “George Gissing e la Calabria” Il noto antropologo e scrittore Mauro Francesco Minervino dialoga sulla figura di George Gissing e sul suo viaggio in Calabria, tra letteratura di viaggio e identità meridionale. Ore 22:00Dialogo con i protagonisti di “Mille e una luce”. La serata si concluderà le testimonianze dal vivo dei protagonisti della storia puntata Mille e una luce, programma Rai del 1978 dove Mandatoriccio fu protagonista di uno storico trionfo.

Martedì 12 agosto: ore 19:00Workshop “I maccheroni ai ferri”. Mani in pasta per un laboratorio aperto a tutte le età, dedicato alla preparazione dei tradizionali maccheroni calabresi fatti a mano. Ore 22:00Spettacolo teatrale “Chì t’arrive nneglia” Un’esclusiva messa in scena scritta da Francesco Madeo e Rossella Pugliese, con la regia di Rossella Pugliese. Sul palco: Alessandra Aulicino, Andrea Impagnatiello, Mario Greco ed Elisabetta Colamaria.

Due serate per ritrovarsi, riscoprire il valore delle radici e celebrare insieme la bellezza del nostro territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.