1 ora fa:«Siamo preoccupati per i recenti episodi di violenza sociale verificatisi in Città»
4 ore fa:Estate al Museo, stasera un nuovo incontro da Amarelli con Mid Pop Design
3 ore fa:Vaccarizzo si conferma la piazza calabrese dell'identità arbëreshë
16 ore fa:La Pro Loco di Bocchigliero ha inaugurato un murales dedicato alla ginestra
2 ore fa:Terravecchia prossima tappa del format di marketing territoriale enogastronomico della Sibaritide
5 ore fa:Finanziato per 150 mila euro il progetto "Azzuro di Calabria 2025"
1 ora fa:Alluvione 2015, non è cambiato nulla: il rischio rimane ancora altissimo
13 minuti fa:Garofalo lancia l'appello: «No alla chiusura della Guardia Medica a Ferragosto»
16 ore fa:Accoltellamento al fast-food: carabiniera fuori servizio salva il cugino e aiuta a fermare gli aggressori
43 minuti fa:A Co-Ro grande successo per la nuova edizione di “A Spasso per il Centro Storico"

Garofalo lancia l'appello: «No alla chiusura della Guardia Medica a Ferragosto»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Il sindaco di Cassano si attivi per scongiurare che a ferragosto il servizio di guardia medica rimanga chiusa». È quanto chiede, Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini, per la tutela della salute pubblica, della città delle terme.

«Lasciare il territorio senza il presidio sanitario, significherebbe che i cittadini e i turisti, sarebbero costretti a rivolgersi al servizio emergenza 118 e ai vari pronti soccorso. Siffatta situazione - ricorda Garofalo -, è già accaduta in alcuni giorni festivi. Cassano, che non ha un ospedale non può permettersi questo "lusso", la mancanza del servizio di continuità assistenziale, pone chi ha bisogno in una condizione di assoluta precarietà».

«Siamo consapevoli - va avanti - delle difficoltà nel reperimento di personale ma i villeggianti, come le famiglie con bambini e gli anziani, devono potersi sentire sicuri nel vivere la loro vacanza, che sia al mare o in montagna – aggiunge il portavoce del comitato -, nel mese di agosto la presenza della guardia medica, figura principale nel primo intervento, deve essere garantita senza alcuna eccezione, anche perché i tempi per raggiungere in ambulanza gli ospedali più vicini, in considerazione della distanza e difficoltà logistiche, sono non certo brevi. Il sindaco, quale massima autorità sanitaria locale - ha concluso -,si faccia carico del problema per evitare che i cittadini inevitabilmente, si riversano nei pronti soccorso congestionando reparti e strutture».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.