2 ore fa:A San Giorgio Albanese torna “Aperinchiostro”
4 ore fa:Vakarici pronto ad illuminarsi per la rassegna del costume arbëreshe
4 minuti fa:Elisabetta Santoianni è la nuova presidente dell'Associazione Italiana Coltivatori Calabria
3 ore fa:Istituzioni e imprenditori a confronto a Caloveto sul governo della bellezza
13 ore fa:Addio a Cosimo Bruno, l'anima gentile del giornalismo calabrese
1 ora fa:Corigliano-Rossano si prepara alla grande festa dell’Achiropita | VIDEO
34 minuti fa:L'attesa è finita: domani ad Amendolara Cecè Barretta per la magica notte di San Lorenzo
5 ore fa:Oggi una messa nella cattedrale di Rossano per le vittime della 106
3 ore fa:Civita: al via i lavori di riqualificazione e ampliamento del cimitero
1 ora fa:Francesco Sacchinelli è il nuovo assistente allenatore della Corigliano Volley

Elisabetta Santoianni è la nuova presidente dell'Associazione Italiana Coltivatori Calabria

1 minuti di lettura

COSENZA - «La nomina di Elisabetta Santoianni alla presidenza di Associazione Italiana Coltivatori Calabria rappresenta l'affermazione di una visione giovane, determinata e profondamente radicata nel territorio». 

Lo dichiara in una nota Giuseppino Santoianni, presidente dell'Associazione Italiana Coltivatori in seguito all'assemblea congressuale regionale, riunitasi a Cosenza per definire il nuovo assetto dell'associazione.

«In una fase storica che impone scelte chiare e lungimiranti, Elisabetta porta con sé la sensibilità e la capacità di guidare le priorità che da sempre contraddistinguono il nostro impegno: sostenere le aziende agricole familiari, investire nella promozione di un'agricoltura sostenibile - la Calabria, con il 29% della propria superficie agricola coltivata con metodo biologico, si colloca al terzo posto tra le regioni dell'Unione Europea, registrando insieme al territorio di Salisburgo in Austria la maggiore crescita delle superfici bio dal 2013 (+11%), fonte Eurostat —, ampliare i percorsi di educazione alimentare e ambientale e rilanciare le aree interne, cuore pulsante dell'identità rurale calabrese».

«In una regione che custodisce eccellenze agricole e vitivinicole straordinarie, occorre continuare a investire su innovazione e formazione, senza smarrire la continuità con le radici culturali e produttive di un territorio in forte rilancio» sottolinea il presidente di AIC. 

«Nel solco del lavoro svolto negli ultimi anni insieme alle istituzioni locali a sostegno della valorizzazione e promozione delle eccellenze della Calabria, siamo certi – conclude – che Elisabetta e il nuovo gruppo dirigente sapranno interpretare con autorevolezza e responsabilità le attese del mondo agricolo calabrese, assicurando continuità all'impegno dell'associazione e aprendo nuove strade di dialogo e rappresentanza nei luoghi in cui si definiscono le politiche per il settore».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.