2 ore fa:«Servono interventi urgenti sulla mobilità ferroviaria provinciale»
4 ore fa:Minoranza di Crosia all’attacco: «Propaganda, incompetenza e mancanza di visione politica»
2 ore fa:Avion Travel e Orchestra Sinfonica Brutia live il 7 agosto al Quadrato Compagna
1 ora fa:Presidio costante della Polizia su Corigliano-Rossano: proseguono i controlli
1 ora fa:Sinergia per la giustizia: la città (tutta) si mobilita per riaprire il tribunale
3 ore fa:Pannelli fotovoltaici copriranno la distesa del "Piumino delle Fate": pianta rara condannata a morte
4 ore fa:Corigliano-Rossano, un’estate a metà
Adesso:Alla fabbrica Amarelli la seconda edizione del premio "Il Gusto dell'Eccellenza"
3 ore fa:«Acquaformosa dal 15 luglio senza acqua potabile. Troppi disagi»
30 minuti fa:Dal 4 agosto Marina di Sibari avrà la sua postazione di ambulanza h24

Alla fabbrica Amarelli la seconda edizione del premio "Il Gusto dell'Eccellenza"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Sta per alzarsi il sipario sulla II Edizione del Premio "Il Gusto dell'Eccellenza" che sarà celebrata ufficialmente il 3 agosto alle ore 19:00. L’evento sarà ospitato nel Giardino della Fabbrica di Liquirizia Amarelli di Corigliano Rossano – a.u. Rossano -  e sarà caratterizzato dalla presenza dell'Assessore Regionale all'Agricoltura, Gianluca Gallo, a sottolineare l'importanza della valorizzazione della produzione agroalimentare locale.

In occasione del premio sarà presentata anche la neocostituita Associazione “Il Gusto dell’Eccellenza” tra le cui principali finalità ha proprio quello di valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio e promuovere un contatto profondo e significativo con tutte le filiere virtuose del “gusto”. Il premio “Il Gusto dell’Eccellenza” sposa in pieno questa finalità, in quanto rappresenta un riconoscimento che premia le eccellenze della produzione agroalimentare locale, valorizzando la qualità e la tipicità dei prodotti e raccontando storie di aziende, spesso di tradizione familiare, che hanno investito nel territorio in cui sono nate, puntando a utilizzare e valorizzare gli straordinari prodotti e le materie prime che la meravigliosa terra di Calabria offre.

Quest’anno la giuria di eccezione è composta da: Caterina Ceraudo Chef, i maestri pasticceri F.lli Rizzo, Daniele Campana maestro pizzaiolo, Giuseppe Gatto Presidente Magna Grecia Pollino, Raffaele Librandi della omonima azienda.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.