1 ora fa:Plataci, ancora in fiamme il Pollino: in azione tre canadair
4 ore fa:A Schiavonea la presentazione del nuovo libro di Alessandro Di Battista "Democrazia Deviata"
3 ore fa:Il M5S lancia l'allarme sui Tis: «Il tempo è scaduto. Servono risorse per evitare nuova emergenza sociale»
2 ore fa:Caloveto pronta per gli eventi del cartellone "Un'estate da vivere 2025"
2 ore fa:“Dalla neve… al gelato”, presentato il libro per l'infanzia di Massimiliano Tagliaferro
4 ore fa:Schiavonea, viabilità nel caos e multe come se piovesse
3 ore fa:Altomonte, Borrelli attacca la politica locale: «Vergogna. Loro sfilano mentre i cittadini si rimboccano le maniche»
2 ore fa:Mirto Crosia, giovane rischia di soffocare al ristorante: salvato da due operatori del 118
5 minuti fa:Tranciata una tubatura della condotta idrica comunale: possibili disagi nel centro storico di Rossano
1 ora fa:Peter Karp chiude il “Calabria Blues & Jazz Passion - Memorial Marco Fiume”

Tranciata una tubatura della condotta idrica comunale: possibili disagi nel centro storico di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nel corso di alcuni lavori di scavo l'impresa incaricata, in maniera del tutto fortuita, ha tranciato la tubatura della condotta idrica comunale nella zona ex Carcere provocando una perdita.

Tutto ciò ha reso necessario, in queste ore, di interrompere il funzionamento dell'impianto per consentire agli addetti della ditta incaricata da parte del Comune la riparazione della perdita. 

L'interruzione dell'impianto  potrebbe causare disagi in località  Centro storico di Rossano zona bassa.

Al termine dei lavori di riparazione, l'impianto sarà riavviato facendo tornare l'erogazione alla normalità. Si consiglia di utilizzare l'acqua in modo responsabile, limitandone il consumo per usi non essenziali.

Il servizio autobotti resta attivo e prenotabile al numero verde 800 221 116.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.