Peter Karp chiude il “Calabria Blues & Jazz Passion - Memorial Marco Fiume”
Un evento imperdibile, un’occasione unica per vivere l’energia e il talento di un artista internazionale. Appuntamento a domenica 3 agosto alle ore 21:30 presso l'Area Spettacoli dei Laghi di Sibari

SIBARI - Dopo una spettacolare serata alla Torre S. Angelo, bagnata da una pioggia scrosciante che non ha fatto desistere gli appassionati dal fuggire via, aspettiamo con ansia la serata conclusiva di questa 22° Edizione del prestigioso “Calabria Blues & Jazz Passion, Memorial Marco Fiume” che chiuderà alla grande con il polistrumentista, cantante e compositore Peter Karp. Un evento imperdibile, un’occasione unica per vivere l’energia e il talento di un artista internazionale!
Appuntamento a domenica 3 agosto alle ore 21:30 presso l'Area Spettacoli dei Laghi di Sibari con la Peter Karp Band (Peter Karp vocals/guitar - Mark Johnson, backing vocals/guitar - Marco Xeres, bass - Paolo Xeres, drums).
Nato sulle rive dell'Hudson e in parte cresciuto nelle zone rurali dell'Alabama, il polistrumentista e cantante Peter Karp ha una lunga e illustre carriera come interprete e cantautore. Il suo stile si muove all'interno del genere incandescente della musica Roots/Blues, fondendo gli stili di musica roots in qualcosa che trascende Blues, Country, R&B, dando così origine ad un mix di suoni che lui stesso definisce "Americana-Blues con influenze Soul". La musica è scoppiettante con testi intelligenti e spiritosi. Ogni brano è fortemente caratterizzato dalla sua voce piena di sentimento e dal suo stile di scrittura originale. Mai eccessivamente sgargiante, il suo modo di suonare è nitido, fantasioso, sobrio e sorprendente.
I suoi assoli robusti di chitarra slide la sua voce espressiva piena di passione, regalano al pubblico momenti davvero belli e indimenticabili. Karp è un musicista unico, la cui capacità di evocare emozioni senza tempo con una tale passione musicale è straordinaria. Emula la potenza e l'anima di Springsteen, Jerry Lee Lewis e Otis Redding, offrendo uno degli spettacoli più divertenti che abbiate mai visto. La critica arriva a compararlo a John Hiatt e John Prine, influenzato dal suo amore per la musica di Freddie King ed Elmore James. Come cantautore, Karp si è imposto all'attenzione internazionale per la prima volta quando il chitarrista Mick Taylor dei Rolling Stones ha registrato e portato in tournée con Karp il suo terzo album “The Turning Point”. La sua consacrazione come musicista e compositore arriva con il debutto per Blind Pig Records, “Shadows and Cracks”, entrando nella top 10 delle classifiche Billboard e Blues. Ha continuato a collaborare con i migliori del settore, tra cui una partnership di sette anni con la chitarrista blues canadese Sue Foley, la Karp-Foley Band, prima di tornare a dedicarsi alla sua band, pubblicando altri due album da solista nel 2016 e nel 2017. Karp è un narratore che è anche un cantante assertivo, un autore perspicace, un performer affascinante e un chitarrista slide bruciante con notevoli capacità alle tastiere.
Sempre multi-tasking, Karp si muove tra diversi strumenti, maneggiando la chitarra slide elettrica, la chitarra acustica, così come l'armonica e il pianoforte. Ogni traccia è caratterizzata dalla sua voce soul e dal suo stile compositivo originale. Sarà accompagnato da Mark Johnson, co-fondatore e chitarrista solista dei Delta Moon, scioltisi dopo la morte del cantante Tom Gray. Lo stile chitarristico di Mark si basa sul blues tradizionale e sulla musica roots americana, con una forte enfasi sulla chitarra slide ed è perfetto per la musica di Karp. La sezione ritmica dei fratelli Xeres è attiva sulla scena musicale da più di vent’anni e vanta oggi una lunga serie di collaborazioni con artisti blues nazionali e internazionali.