Mid Pop Design fa il pieno di apprezzamenti al Vinitaly
Ad esprimere soddisfazione per l’attenzione e la sensibilità dimostrata nei confronti del progetto è la sua ideatrice Francesca Felice che coglie l’occasione per ringraziare il Gal Sibaritide per l'importante opportunità offerta

CORIGLIANO – ROSSANO – «La seconda edizione di Vinitaly and the City, conclusasi con successo nei giorni scorsi a Sybaris, è stato un evento senza precedenti da tanti punti di vista: sicuramente per l’energia positiva e la capacità di promuovere relazioni proficue; ma anche un’occasione straordinaria per affidare e lanciare più in là, attraverso la missione Mid Pop Design, la conoscenza dei Marcatori Identitari Distintivi (MID) che fanno realmente straordinaria la Calabria. Dal Ministro dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida che insieme al Presidente Roberto Occhiuto ha inaugurato l’evento regionale; alla Ministra all’agricoltura dell’Albania Anila Denaj, sono tantissimi i messaggi di apprezzamento per il progetto di impresa culturale.
Ad esprimere soddisfazione per l’attenzione e la sensibilità dimostrata nei confronti del progetto è la sua ideatrice Francesca Felice che coglie l’occasione per ringraziare il Gal Sibaritide presieduto da Antonio Pomillo per la importante opportunità offerta di sperimentare nuovi strumenti per il governo della bellezza.
«Siamo contenti degli apprezzamenti che stiamo continuando a registrare per il nostro progetto d’impresa culturale: stimolano ad andare avanti su questa strada. Tra i tanti momenti che ci hanno arricchito al Vinitaly – spiega l’architetto Francesca Felice – vi è stato sicuramente l’incontro ed il confronto interessante col Ministro dell’Agricoltura dell’Albania Anila Denaj, ospite dell’evento regionale. Con piacere – aggiunge – abbiamo condiviso con la Ministra la qualità crescente dei rapporti di collaborazione tra Italia e Albania e tra Albania e Calabria, attraverso il grande impegno culturale di tutte le comunità arbëreshë, il cui patrimonio identitario e distintivo sta registrando una straordinaria stagione di valorizzazione e promozione grazie alla sensibilità ed al dinamismo dell’assessore regionale alle minoranze linguistiche Gianluca Gallo. Con la Ministra Denaj Felice ha ricordato quando nei mesi scorsi è stata consegnata al Premier Edi Rama, a Tirana, la borsa ispirata a Skanderbeg e dedicata al MID Arberia».
«Tra i tanti apprezzamenti ricevuti nei giorni del Vinitaly, a quasi un mese dall’aperçu, l’evento di presentazione del progetto di impresa culturale ospitato nel prestigioso Palazzo Cherubini, nel centro storico di Rossano – aggiunge l’ideatrice del progetto firmato FFA – Architetture & Design - ci sono stati anche quelli, particolarmente graditi, dell’assessore regionale alle attività produttive Rosario Varì e della direttrice dell’Arsac Fulvia Caligiuri, per le scelte cromatiche, la trasposizione pop dei Mid sui tessuti e le cartoline narranti».
Per l’occasione l’Architetto ha colto l’occasione per complimentarsi con l’assessore Varì per l’originalissima esposizione itinerante dedicata alle eccellenze artigianali calabresi al Museo archeologico nazionale della Sibaritide, in occasione della riunione della Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni e delle province autonome alla presenza del Ministro Lollobrigida e con la direttrice Caligiuri per la qualità e capacità organizzativa messa in campo dall’Arsac a fianco dell’assessore regionale Gianluca Gallo per l’ottima riuscita della seconda edizione in corso del Vinitaly and the City a Sybaris.
24 ore prima del Vinitaly and the City Francesca Felice aveva avuto l’opportunità di condividere contenuti, obiettivi e prospettive di Mid Pop Design anche con il Presidente della Regione Roberto Occhiuto che con le sue parole di apprezzamento destinate al Progetto e la sua visione di governo della bellezza hanno offerto stimoli ulteriori e preziosi ad andare avanti su questa strada, con sorriso e determinazione; e con l’Assessore regionale all’agricoltura e alle minoranze linguistiche Gianluca Gallo.
«A quest’ultimo – aggiunge Francesca Felice – siamo grati, in particolare, per la sensibilità e l’attenzione che ha sempre dimostrato rispetto ai progetti che hanno come obiettivo la valorizzazione manageriale e competitiva dell’identità della nostra terra e l’ambizione della qualità, sfide che hanno visto in Vinitaly and The City a Sybaris, una delle espressioni più convincenti e senza precedenti per la Calabria. Per questo, il suo sostegno e l’apprezzamento convinto, in particolare, al nostro progetto di impresa culturale Mid Pop Design rappresenta per noi un motivo di fiducia, di stima reciproca e di orgoglio».