7 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
5 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
9 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
8 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
8 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
4 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
6 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
6 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
7 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
5 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»

Il Moto Club San Lorenzo del Vallo omaggia il nuovo Centro Anziani

2 minuti di lettura

SAN LORENZO DEL VALLO – Una giornata ricca di emozione, memoria, gratitudine e futuro condiviso: così si è svolta l'inaugurazione del nuovo Centro Anziani e di Aggregazione Sociale, intitolato al Maestro Carmine De Filippo, figura centrale del "Centro di Cultura Popolare" attivo nel paese dal 1949 al 1978, che rappresentò il primo luogo di alfabetizzazione e socializzazione per tanti lavoratori e donne dell'epoca.

In un clima di grande partecipazione, tra ricordi intensi e nuovi slanci, il Moto Club San Lorenzo del Vallo, guidato dal presidente Ignazio Lamerata, ha voluto essere presente e partecipe, consegnando una targa commemorativa al Presidente del Centro Sociale, Prof. Antonio Bosco.

"Con l'apertura di questo nuovo spazio, auguriamo al Centro Sociale un futuro ricco di iniziative stimolanti, incontri gioiosi e momenti indimenticabili. Che sia un polo di vitalità e benessere per la nostra comunità."
Con queste parole, incise sulla targa, il Moto Club ha voluto esprimere vicinanza, stima e impegno a sostegno delle realtà sociali del territorio.

Nel suo intervento, il presidente Lamerata ha sottolineato: «Per noi è fondamentale collaborare con tutte le realtà che operano nel sociale. Il motoclub non è solo passione per i motori, ma anche spirito di servizio, vicinanza alla comunità e sostegno concreto a iniziative che migliorano il nostro vivere quotidiano».

Il Sindaco di San Lorenzo del Vallo, Vincenzo Rimoli, visibilmente commosso, ha condiviso una lunga e sentita riflessione: «Ieri abbiamo vissuto una giornata importante per la nostra comunità: l'inaugurazione del nuovo Centro Anziani e di Aggregazione Sociale e l'intitolazione al Maestro Carmine De Filippo. La struttura che abbiamo appena inaugurato è uno splendido esempio di bellezza, comfort, accessibilità e rispetto ambientale, che darà lustro a chi vi opererà». Ha poi aggiunto: «Stiamo ridando dignità a luoghi che hanno rappresentato tanto per la nostra comunità, e l'emozione che si leggeva sul volto dei cittadini è la testimonianza che stiamo seguendo la strada giusta».

Non meno sentite le parole del Presidente del Centro Sociale Anziani, Prof. Antonio Bosco: «Una giornata indimenticabile. Tutto è stato organizzato alla perfezione, con interventi di grande qualità e spessore. Ora dobbiamo continuare a lavorare sul sociale: è l'unica via che ci porta a migliorare la nostra piccola comunità».

La cerimonia ha visto la partecipazione attiva di tante realtà locali: l'Ascus Folk ha animato la serata con musica popolare, mentre Vincenzo Giordano ha emozionato il pubblico con i suoi interventi musicali. Commovente anche il contributo del Dott. Franco De Filippo, figlio del Maestro Carmine, che ha ricordato l'eredità culturale lasciata dal padre con parole profonde.

L'inaugurazione del Centro Anziani è stata molto più di un taglio del nastro: è stata un abbraccio collettivo, un ritrovarsi come comunità e un rinnovato impegno condiviso per il futuro. La presenza del Moto Club San Lorenzo del Vallo ha dimostrato ancora una volta che motori e impegno civico possono correre sulla stessa strada, con il cuore rivolto verso il bene comune.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.