8 ore fa:Terranova da Sibari, al via la stabilizzazione dei tirocinanti comunali: svolta per il lavoro precario
9 ore fa:Danza Sufi e strumenti medievali approdano a Co-Ro nello spettacolo di Tadayon "Quando Rumi incontra San Francesco"
1 ora fa:Garofalo (Centro Studi La Pira): «Indifferibile l’istituzione della linea ferroviaria diretta tra Paola e Sibari»
9 ore fa:Sabato a Co-Ro appuntamento con il "Laboratorio di educazione ambientale" allestito dal Wwf
9 ore fa:Scout dispersi a Novacco, il Sindaco ringrazia la macchina dei soccorsi
11 ore fa:I saluti del Presidente Agostinelli per la fine del mandato alla guida dell'Autorità Portuale
Adesso:Il Comune di Frascineto avvia la stabilizzazione dei Tis
10 ore fa:Occhiuto si dimette e si ricandida: «Non mi farò fermare, decideranno i calabresi»
10 ore fa:Giovani avvocati, ecco il nuovo direttivo AIGA Corigliano-Rossano
30 minuti fa:Bilancio 2025, il consiglio comunale di Cassano Jonio approva variazione, assestamento ed equilibri

Il Comune di Frascineto avvia la stabilizzazione dei Tis

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Il Comune di Frascineto, avvia la stabilizzazione di sei lavoratori del bacino dei tis. Un atto concreto che mette al centro le persone, il lavoro e la dignità di quanti, in questi anni, hanno cosentino di poter garantire numerosi servizi, segnando di fatto, una nuova tappa lungo il percorso verso la giustizia sociale e lo sviluppo della comunità.

«Decisione non facile - afferma il sindaco Angelo Catapano - per un piccolo Comune come il nostro che deve fare i conti con il proprio bilancio. Per l'Ente è un impegno finanziario diretto, ma abbiamo deciso, come amministrazione comunale, di andare avanti perché di fronte alla precarietà e all'incertezza di tanti padri di famiglie, non si può restare indifferenti».

«In un tempo in cui trovare lavoro è sempre più difficile - va avanti il primo cittadino - si fa una scelta di campo e si scommette sul futuro, sulle persone, sulle storie di chi ha dato tanto al proprio Comune. Ora, fnalmente, i tirocinanti potranno uscire dal limbo del precariato e costruire un percorso di vita stabile, sicuro e libero dalla paura del domani. Una scelta - ha concluso -, che non è solo un mero atto amministrativo ma è un messaggio chiaro: restare nei propri luoghi è possibile. Crederci insieme è solo il primo passo, anche per un effettivo contributo allo spopolamento delle aree interne».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.