16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
18 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
23 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
2 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
16 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
22 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
18 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
17 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
19 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
19 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria

Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dallo scorso 1° luglio è attivo il servizio di vigilanza e salvataggio sulle spiagge libere per la stagione balneare 2025.

«Sei le postazioni - fa sapere l'Amministarzione Comunale in una nota - che godono del servizio e che si trovano lungo i tratti di costa più frequentati, si tratta di: Schiavonea, Fabrizio, Torre Sant'Angelo, Sant'Angelo Info Point Galderate e Torre Pinta. L'attività di Vigilanza e salvataggio da parte del personale addetto e specializzato si protrarrà fino al 31 agosto e prevede quest'anno anche il servizio di assistenza al bagno.  Il servizio è a chiamata previo contatto telefonico al numero +39 320 643 2643. Si tratta di un servizio fondamentale per garantire la sicurezza dei bagnanti, l'assistenza alle persone con disabilità motorie e il rispetto degli standard Bandiera Blu 2025».

«Un passo concreto – afferma il sindaco Flavio Stasi - per una città sempre più inclusiva, sicura e attenta alla qualità dei suoi servizi balneari. Fino a qualche anno fa non c'era nemmeno la vaga idea di attrezzare la spiaggia libera con un servizio pubblico di sicurezza ed assistenza. Quando siamo partiti, si è fatta anche ironia sui "bagnini comunali". La nostra risposta è stata quella di sempre: voi parlate, noi facciamo. Siamo partiti con 2 spiagge, poi 4, quest'anno sono 6 già attive. Oggi questo servizio rende la nostra città straordinariamente civile, moderna, inclusiva. Un servizio di cui siamo davvero orgogliosi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.