16 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
15 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
16 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
19 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
19 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
17 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
17 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
18 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
18 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
1 ora fa:All’Unical cambio al vertice: Nicola Leone passa il testimone a Gianluigi Greco

Cassano, completato l'efficientamento energetico dell'area ex Insud - Italia-Turismo

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - È stato completato l'efficientamento energetico dell'area ex Insud - Italia-Turismo. In questo modo le casse del Comune di Cassano All'Ionio ne trarranno un grande risparmio energia elettrico ed economico.

Continua, dunque, la valorizzazione di quell'area oggetto di una lottizzazione risalente al lontano 2003. Una pratica difficoltosa conclusa positivamente soltanto a fine 2024 grazie all'incessante lavoro dell'amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giovanni Papasso che sin dagli anni precedenti aveva avviato una cospicua corrispondenza ed interlocuzione con Italia Turismo Spa nel corso della quale era emersa la reciproca volontà di definire bonariamente e transattivamente. 

Si è proceduto così alla consegna definitiva da parte di Italia Turismo S.p.A. nei confronti del Comune di Cassano delle opere di urbanizzazione primaria già gestite dal comune per come disposto nel lontano 2003, oltre che alla consegna delle opere relative alla rete viaria ed ai parcheggi di lottizzazione comprensiva di tutta l'impiantistica di illuminazione e di deflusso delle acque piovane, e più in generale il complesso delle opere di urbanizzazione primaria.

Nell'atto transattivo, le parti avevano dichiarato di voler compensare e definire le controversie in atto al fine di scongiurare ogni ulteriore contenzioso nel seguente modo: a favore del comune di Cassano è stato riconosciuto un importo totale di euro 1.050.000 come forma di ristoro delle opere di lottizzazione non realizzate; sempre a carico del comune di Cassano All'Ionio erano stati riconosciuti solo euro 516.500 dei costi elettrici maturati, alla data del 31/12/2023, rispetto a quanto originariamente richiesto da Italia Turismo Spa pari a Euro 1.033.021,27. Per effetto delle compensazioni, quindi, era stato riconosciuto un credito a favore del comune di Cassano All'Ionio l'importo onnicomprensivo di €. 533.500 versato all'Ente comunale in tre tranche.

Ma il lavoro per la valorizzazione dell'area, dove è stato costruito un importante villaggio turistico (il Bluserena Green Village) e che ha ancora grandi potenzialità di sviluppo, non si è fermato ed è andato avanti. Nel fine settimana è stato completato l'efficientamento energetico dell'area che ha previsto l'installazione di nuovi lampioni e il rinnovo degli impianti elettrici e di illuminazione mentre si lavora per arrivare al potenziamento delle infrastrutture presenti.

«Aggiungiamo – ha completato il sindaco Papasso –un altro tassello alla vicenda dopo la chiusura di questa annosa questione. Ribadisco che l'obiettivo è quello di continuare a collaborare con Italia Turismo per attrarre nuovi investimenti su Sibari e la costa cassanese. In particolare puntiamo a valorizzare questo importante comparto turistico favorendo la costruzione di nuove infrastrutture e il completamento del villaggio turistico esistente per avere nuovi posti letto. Ricordo che proprio Italia Turismo Spa ha già presentato un progetto preliminare per completare la lottizzazione secondo le più attuali necessità del mercato e in coerenza con le destinazioni urbanistiche e le indicazioni definite dal Comune di Cassano con l'approvazione del Psa». 

«Un processo - ha concluso il primo cittadino – socio-economico di portata non indifferente che qualificherà ancora di più l'offerta turistica dell'intera area portando nuova occupazione».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.