17 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
2 ore fa:Salvaguardia minoranze linguistiche, delegazione etiope accolta in consiglio regionale
14 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità
14 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
1 ora fa:La Sezione Aiga di Castrovillari in visita alla Casa Circondariale "Rosetta Sisca"
16 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
16 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
1 ora fa:Amministrative Cassano, Ivan Greco: «Il turismo qui esiste già. Va solo riorganizzato»
35 minuti fa:Alta Velocità, il Pd: «Mancano i fondi per realizzare l’opera. Calabria trattata come una regione di serie b»
17 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto

Morano e il Gruppo Speleo del Pollino insieme per «promuovere la biodiversità territoriale»

1 minuti di lettura

MORANO - Lunedì scorso, nella sede municipale, si è tenuto un incontro tra il sindaco Mario Donadio, affiancato dai suoi collaboratori, e il Gruppo Speleo del Pollino, rappresentato dal suo storico presidente Roberto Berardi. La riunione è stata promossa dal consigliere di minoranza Biagio Angelo Severino il quale ha partecipato in prima persona, contribuendo al confronto sulle tematiche trattate.

Il presidente Berardi ha evidenziato la necessità di una maggiore valorizzazione dell'aspetto naturalistico-ambientale nella segnaletica turistica, chiedendo particolare attenzione alle emergenze del Parco Nazionale del Pollino e alle enormi potenzialità di sviluppo che un percorso attento e condiviso può generare per la nostra area e l'intera Calabria.

In un clima caratterizzato da reciproca disponibilità e apertura, il primo cittadino ha accolto con favore le istanze degli speleologi, garantendo «l'impegno dell'Amministrazione comunale nel provare a individuare insieme percorsi che possano promuovere la biodiversità territoriale».

«Morano è un gioiello incastonato nel cuore del Parco del Pollino», ha dichiarato il sindaco Mario Donadio. «Per questo riteniamo fondamentale valorizzarne al meglio le risorse culturali e quelle ambientali. Il lavoro svolto dal Gruppo Speleo del Pollino è prezioso e va apprezzato non solo per gli studi e le ricerche condotte in decenni di attività, ma anche per il supporto che quotidianamente assicura in ambito Protezione Civile. Ai volontari va il nostro ringraziamento per la professionalità con cui operano e la serietà che li distingue quando si tratti di spendersi per la comunità».

L'incontro si è concluso con un rinnovato spirito di collaborazione e ha posto le basi per future sinergie volte all'adozione di pratiche virtuose.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.