42 minuti fa:Altomonte: tutto pronto per la “Gran festa del ritorno alle radici”
2 ore fa:Cambio al vertice della Cisl cosentina, Michele Sapia eletto Segretario Generale
4 ore fa:L’Amministrazione comunale di Morano incontra il Gruppo Speleo del Pollino
5 ore fa:Il nuovo ruolo dei musei per lo sviluppo dei territori: focus sul tema al MuMam di Cariati
5 ore fa:A Castrovillari parte la 20^ edizione di “Scuole di danza a confronto”
4 ore fa:A Castrovillari partito il monitoraggio dei cunicoli del colle della Madonna del Castello
1 ora fa:Deliberata la concessione trentennale al Comune dell'area dove opera il Mercato ittico
12 minuti fa:«Adeguare la ricezione turistica alla bellezza della Calabria». Due bandi per puntare sulla qualità
2 ore fa:Antoniozzi e De Francesco: «Da Fdi grande sostegno alla Calabria»
3 ore fa:La sanità negata, la Sila Greca rivendica più assistenza territoriale. Sit-in della Cgil davanti all’Asp

Morano e il Gruppo Speleo del Pollino insieme per «promuovere la biodiversità territoriale»

1 minuti di lettura

MORANO - Lunedì scorso, nella sede municipale, si è tenuto un incontro tra il sindaco Mario Donadio, affiancato dai suoi collaboratori, e il Gruppo Speleo del Pollino, rappresentato dal suo storico presidente Roberto Berardi. La riunione è stata promossa dal consigliere di minoranza Biagio Angelo Severino il quale ha partecipato in prima persona, contribuendo al confronto sulle tematiche trattate.

Il presidente Berardi ha evidenziato la necessità di una maggiore valorizzazione dell'aspetto naturalistico-ambientale nella segnaletica turistica, chiedendo particolare attenzione alle emergenze del Parco Nazionale del Pollino e alle enormi potenzialità di sviluppo che un percorso attento e condiviso può generare per la nostra area e l'intera Calabria.

In un clima caratterizzato da reciproca disponibilità e apertura, il primo cittadino ha accolto con favore le istanze degli speleologi, garantendo «l'impegno dell'Amministrazione comunale nel provare a individuare insieme percorsi che possano promuovere la biodiversità territoriale».

«Morano è un gioiello incastonato nel cuore del Parco del Pollino», ha dichiarato il sindaco Mario Donadio. «Per questo riteniamo fondamentale valorizzarne al meglio le risorse culturali e quelle ambientali. Il lavoro svolto dal Gruppo Speleo del Pollino è prezioso e va apprezzato non solo per gli studi e le ricerche condotte in decenni di attività, ma anche per il supporto che quotidianamente assicura in ambito Protezione Civile. Ai volontari va il nostro ringraziamento per la professionalità con cui operano e la serietà che li distingue quando si tratti di spendersi per la comunità».

L'incontro si è concluso con un rinnovato spirito di collaborazione e ha posto le basi per future sinergie volte all'adozione di pratiche virtuose.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.