20 ore fa:Gli studenti di Grafica e Comunicazione del "Palma Falcone Borsellino" in visita alla sede Rai di Cosenza
12 ore fa:La cronaca nera conquista le prime pagine, tra maxi sequestri di sardella e incidenti mortali
17 ore fa:Commissariato di Polizia di Castrovillari, Fratelli d'Italia chiede il potenziamento dell'organico
15 ore fa:Lunetta di Sibari, Mazza (CMG): «Si è passati da un progetto di visione (bretella di Thurio) a una visione distorta»
18 ore fa:Castrovillari pronta per il Pollicino Book Festival 2025: ecco il programma
14 ore fa:"Caso Scutellà" si terrà il 29 marzo la grande manifestazione calabrese del M5s
16 ore fa:Cultura popolare e memoria, il proverbio: una forma letteraria che nel tempo è divenuto lessico corrente
19 ore fa:Elezioni Presidenziali Romania 2025, sarà allestito un seggio anche a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Paludi, assolti il sindaco e il dirigente comunale accusati di inquinamento ambientale
13 ore fa:L'inclusione è possibile se si lavora "Tuttinsieme". Presentata a Co-Ro la nuova Associazione di volontariato

Lo chef Mazzei preparerà la cena per il compleanno di re Carlo d'Inghilterra

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - Per festeggiare il suo compleanno, re Carlo d'Inghilterra avrà una cena preparata da uno chef che arriva dall'Alto Jonio cosentino.

Si tratta di Francesco Mazzei, rinomato chef di fama internazionale che sta portato nel mondo il gusto, la tradizione e l'autenticità della Calabria.

Da Villapiana, dunque, alla corte di monarca britannico.  «La sua straordinaria carriera e il riconoscimento internazionale che ha ricevuto, culminato con la sua partecipazione alla cena per il compleanno del Re
d'Inghilterra, sono motivo di grande orgoglio per tutta la comunità», ha scritto il sindaco Vincenzo Ventimiglia.

Che ha aggiunto: «Francesco Mazzei incarna perfettamente l’essenza villapianese, la passione, l'impegno e il legame profondo con le proprie radici».

(fonte Gazzetta del Sud)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.