15 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
13 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
16 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
15 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
16 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
13 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
13 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
14 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
14 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
1 ora fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare

L'Itas Itc apre le porte al futuro: 90 studenti volano in Europa grazie al progetto Pcto estero

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Le esperienze scolastiche all'estero sono ormai l'elemento imprescindibile per una programmazione scolastica che vuole puntare a una maggiore qualità e competitività. Esse non solo arricchiscono il percorso accademico, ma offrono anche strumenti e competenze per affrontare un futuro sempre più interconnesso e globalizzato.

Per tanto, molti dei percorsi formativi di alternanza, utili a orientare gli studenti al mondo del lavoro, al proseguimento degli studi e allo sviluppo delle competenze trasversali, sono pensati per offrire nuove opportunità di studio. In un momento storico in cui il lavoro rappresenta una grande incognita, queste occasioni daranno agli studenti la possibilità di entrare in contatto con una formazione di qualità e di ampio respiro europeo, di migliorare le lingue, di conoscere le aziende ospitanti e il mondo del lavoro, di crescere professionalmente.

Un’esperienza unica e completamente gratuita resa possibile grazie ai fondi intercettati dal Dirigente, Anna Maria Di Cianni e al team dei docenti dell’Itas Itc di Rossano, nell’ambito del Progetto PCTO estero e finanziato dai Fondi Strutturali Europei.

Per 14 e 21 giorni, ben 90 studenti dell’Itas Itc di Rossano, accompagnati dai relativi docenti, avranno la possibilità  di vivere un'esperienza unica che valorizza un canale formativo strategico. Gli studenti potranno beneficiare infatti di esperienze in istituzioni, enti e imprese all’estero.

Agli studenti sarà data l’opportunità di confrontarsi con le diverse culture, le diverse professionalità, le diverse lingue, grazie ad un valido Progetto che la scuola si è impegnata ad intercettare per migliorare l'offerta formativa e offrire nuove opportunità di crescita agli studenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.