23 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
3 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
20 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
23 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
20 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
22 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
2 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
6 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
21 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
22 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese

L'Itas Itc apre le porte al futuro: 90 studenti volano in Europa grazie al progetto Pcto estero

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Le esperienze scolastiche all'estero sono ormai l'elemento imprescindibile per una programmazione scolastica che vuole puntare a una maggiore qualità e competitività. Esse non solo arricchiscono il percorso accademico, ma offrono anche strumenti e competenze per affrontare un futuro sempre più interconnesso e globalizzato.

Per tanto, molti dei percorsi formativi di alternanza, utili a orientare gli studenti al mondo del lavoro, al proseguimento degli studi e allo sviluppo delle competenze trasversali, sono pensati per offrire nuove opportunità di studio. In un momento storico in cui il lavoro rappresenta una grande incognita, queste occasioni daranno agli studenti la possibilità di entrare in contatto con una formazione di qualità e di ampio respiro europeo, di migliorare le lingue, di conoscere le aziende ospitanti e il mondo del lavoro, di crescere professionalmente.

Un’esperienza unica e completamente gratuita resa possibile grazie ai fondi intercettati dal Dirigente, Anna Maria Di Cianni e al team dei docenti dell’Itas Itc di Rossano, nell’ambito del Progetto PCTO estero e finanziato dai Fondi Strutturali Europei.

Per 14 e 21 giorni, ben 90 studenti dell’Itas Itc di Rossano, accompagnati dai relativi docenti, avranno la possibilità  di vivere un'esperienza unica che valorizza un canale formativo strategico. Gli studenti potranno beneficiare infatti di esperienze in istituzioni, enti e imprese all’estero.

Agli studenti sarà data l’opportunità di confrontarsi con le diverse culture, le diverse professionalità, le diverse lingue, grazie ad un valido Progetto che la scuola si è impegnata ad intercettare per migliorare l'offerta formativa e offrire nuove opportunità di crescita agli studenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.