2 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
5 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
6 ore fa:Mazza: «Potenziare il centro prelievi di Caloveto per difendere le aree interne»
2 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
5 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
3 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
46 minuti fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
6 ore fa:Fare con le mani per promuovere inclusione e autonomia con I figli della luna
1 ora fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici
2 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106

Bullismo e Cyberbullismo, Colamaria (Udicon Cosenza): «Continuiamo a promuovere iniziative di sensibilizzazione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Se, come evidenziato da diverse indagini, la scuola continua a rappresentare il principale teatro di episodi di violenza e bullismo (64%), seguita dai social (24%) e da ambienti esterni, è in questo spazio che bisogna intervenire con maggiore determinazione per prevenire e allo stesso tempo incoraggiare chi è vittima di comportamenti prepotenti a chiedere aiuto e a non isolarsi nella paura. È per questo motivo – dichiara il presidente provinciale Udicon Cosenza Ferruccio Colamaria – che continuiamo a promuovere soprattutto nelle scuole secondarie di primo grado del nostro territorio, vale a dire tra gli utenti più colpiti dal fenomeno, iniziative di sensibilizzazione come quella che ha visto protagonista anche quest’anno l’Istituto Comprensivo di Mandatoriccio che, in occasione della Giornata contro il Bullismo, ha partecipato al sesto convegno nazionale promosso dall’Unione per la Difesa dei Consumatori, tenutosi a Roma».

Colamaria coglie l’occasione per ringraziare il Presidente nazionale Udicon Martina Donini per aver dato la possibilità alla comunità scolastica calabrese di partecipare anche quest’anno alla manifestazione e la dirigente scolastica Mirella Pacifico per la sensibilità dimostrata nell’accogliere l’invito. Al sesto convegno nazionale sul bullismo, ospitato nella prestigiosa Sala Tirreno della Regione Lazio, ha partecipato l’Istituto Comprensivo di Mandatoriccio, con i ragazzi delle seconde e terze dei plessi di Campana, Scala Coeli, Mandatoriccio, Pietrapaola e Calopezzati accompagnati dai docenti Anna Maria Gagliardi, Chiara Misuri, Assunta Palermo, Luigi Francesco Patitucci, Pasquale Santoro e Gianluca Sabetta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.