14 ore fa:Fede e tradizioni, tornano i riti de ‘A Simanǝ Santa calovetese
17 ore fa:Raccolta differenziata a Co-Ro, i cittadini possono ritirare le buste entro il 3 maggio
15 ore fa:Elezioni Rsu, risultato positivo per la Cisl nella provincia di Cosenza
16 ore fa:La pianista di fama mondiale Valentina Lisitsa attesa all'Unical
11 ore fa:Tutto pronto per Pollino Orienteering 2025, attesi centinaia di atleti da tutto il mondo
15 ore fa:La rossanese Alessia Bauleo tra le 100 imprenditrici della mostra “Made in Italy: impresa al femminile”
16 ore fa:Carcere di Co-Ro, sequestrati cinque telefoni cellulari a un detenuto
14 ore fa:Trento Volley a trazione rossanese conquista la sua decima finale scudetto
13 ore fa:Ospedale Sibaritide, cantiere operativo anche il 25 aprile e il primo maggio. «Atto di arroganza»
12 ore fa:Sibaritide Turismo: riorganizzare e rilanciare i servizi e le opportunità

Riattivazione reparto Medicina al Chidichimo: oggi i primi tre ricoveri

1 minuti di lettura

TREBISACCE – È con grande soddisfazione che il Comune di Trebisacce annuncia l’attivazione del reparto di medicina nel presidio ospedaliero della città, che ha visto oggi, 14 gennaio2025, l’effettuazione dei primi tre ricoveri.

«Un risultato fondamentale – dichiarano nella nota - che segna l’inizio di un percorso destinato a restituire ai cittadini di Trebisacce e dell'intero comprensorio dell'Alto Jonio Cosentino il diritto a cure sanitarie dignitose, con un'attenzione particolare alle emergenze e urgenze. In questo giorno di così grande importanza, il sindaco di Trebisacce Franco Mundo desidera esprimere la sua sincera gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito a questo successo, a partire dal Presidente Occhiuto, che ha sempre mostrato grande disponibilità e attenzione, all'On. Straface per l'impegno profuso, al Direttore Generale Dott. Graziano, al Direttore Sanitario Dott. Rizzo, al Direttore Magnelli e al Dott. Laviola, responsabile dell’attuazione della sentenza del Consiglio di Stato e al commissario ad acta Arch. Dora Di Francesco».

Poi aggiunge: «Un ringraziamento speciale va al Dott. Dino Filomia, primario della divisione di Medicina, al Dott. Rago, anestesista che rappresenta la storia del nostro ospedale, al Dott. Adduci, referente sanitario, al caposala Campanella e al Geom. Bonamassa, che hanno tutti dato un contributo essenziale per il raggiungimento di questo importante traguardo. Questo è solo il punto di partenza. Nei prossimi mesi l'obiettivo sarà concentrarsi sul completamento delle sale operatorie, che porterà all’attivazione della divisione chirurgia con tutte le unità operative annesse. Con la riattivazione di questo reparto si inaugura una nuova era per l’intero Alto Jonio Cosentino un capitolo di storia che scriveremo insieme con l'obiettivo di migliorare la qualità dei servizi sanitari offerti e di assicurare un avvenire più prospero e dignitoso».

Ad esprimere soddisfazione per la riapertura è anche la presidente della terza commissione, Pasqualina Straface, che dichiara: «Grazie all’attenzione e all’impegno mai venuto meno del Commissario e Presidente della Giunta Regionale Roberto Occhiuto la possibilità di potersi curare all’interno del nosocomio trebisaccese diventa finalmente realtà. Così come reale sarà presto il funzionamento di altri reparti e servizi».

«Nei prossimi giorni – aggiunge la Presidente Straface - inizieranno anche i lavori di ristrutturazione del Pronto Soccorso e della sala operatoria del reparto di Chirurgia, che al termine dei lavori disporrà di 12 posti letto e 4 posti in day surgery. Trattandosi di lavori di rifacimento ex novo, il servizio del Pronto Soccorso, in particolare, sarà trasferito temporaneamente in un’altra ala dell’ospedale».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.