7 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
4 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
10 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
7 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
5 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
9 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
5 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
6 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
8 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»
6 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi

La docente dell'Unical Sandra Savaglio nominata nel Comitato di Selezione per gli Enti di Ricerca nazionali

1 minuti di lettura

RENDE - Il Ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha nominato Sandra Savaglio, docente presso il dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, quale componente del Comitato di Selezione incaricato di proporre i candidati per le nomine a presidente e componenti dei consigli di amministrazione degli enti di ricerca.

Il Comitato, già presieduto dal premio Nobel Giorgio Parisi, è formato da figure di spicco nel panorama italiano della ricerca scientifica. Ne fanno parte anche Antonio Zoccoli, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, INFN, che ha le funzioni di coordinatore del comitato stesso, Enrico Felice Gherlone, Rettore dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, Fabiola Gianotti, già direttrice generale del CERN a Ginevra, e Ferruccio Resta, Presidente della Fondazione Politecnico di Milano, del Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile e della Fondazione Bruno Kessler.

Il Comitato è incaricato di proporre al Ministro dell'Università e della Ricerca la rosa dei candidati per la nomina dei presidenti e dei componenti dei consigli di amministrazione degli enti di ricerca italiani, tra cui: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).

Sandra Savaglio vanta una prestigiosa carriera: ha già fatto parte per quattro anni del Consiglio Scientifico dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e, da meno di un anno, è membro del Consiglio Tecnico Scientifico dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). Porta la sua esperienza e competenza tecnico-scientifica nel Comitato di selezione per gli enti di ricerca, contribuendo al rafforzamento del legame tra la ricerca scientifica e l'innovazione. La sua nomina rappresenta un ulteriore importante riconoscimento per l'Università della Calabria, che si conferma come polo di eccellenza nella formazione e nella ricerca a livello nazionale e internazionale, e per l’alta competenza del dipartimento di Fisica.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.