9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
10 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
4 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
3 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

A Cariati aperto l'albo dedicato agli esercenti solidali

1 minuti di lettura

CARIATI - Lotta alla povertà. Gli esercenti operanti nell'Ambito Territoriale Sociale n.2, comprendente i comuni di Cariati, Bocchigliero, Campana, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli e Terravecchia, interessati ad aderire all’elenco comunale degli esercenti commerciali disponibili ad accettare i buoni spesa per l'acquisto di generi alimentari, prodotti di prima necessità e farmaci di categoria C da destinare a nuclei familiari in difficoltà, possono inoltrare la loro richiesta di adesione entro il 18 dicembre.

La manifestazione d'interesse, dovrà pervenire, entro le ore 9 con consegna a mano presso l'ufficio protocollo dei Comuni afferenti all'Ambito o via email alla casella di posta elettronica: protocollo.cariati@asmepec.it.

L'elenco degli esercizi commerciali sarà pubblicato sul sito istituzionale dei comuni afferenti all'Ambito e sarà consegnato agli aventi diritto ai buoni al momento della consegna degli stessi. Tale elenco avrà validità dal giorno dell'approvazione.

Tra i destinatari degli interventi vi sono minori, italiani e stranieri, anche non accompagnati, che versano in stato di abbandono o sono vittime di maltrattamento, violenza e sfruttamento; donne, con o senza figli, che subiscono violenza o maltrattamenti e necessitano di allontanamento dall'ambiente familiare; persone adulte vittime di sfruttamento o tratta, obbligate o indotte in economie illegali; persone adulte o anziane con problemi di grave disagio sociale o senza fissa dimora che versano in condizioni di povertà estrema.

I buoni spesa saranno predisposti dall' ATS in tagli da consentirne il miglior e più idoneo utilizzo e saranno spendibili solo presso gli esercizi aderenti all'iniziativa. I buoni sono, inoltre, utilizzabili solo dal titolare indicato sullo stesso buono, non trasferibili, né cedibili a terzi e non convertibili in denaro contante. A fronte di una spesa di importo maggiore rispetto al buono, la differenza resta a carico dell'acquirente.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.