4 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
7 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
8 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
6 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
4 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
2 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
3 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
5 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
9 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
3 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide

Vaccarizzo si aggiorna ed entra nell'era della transazione digitale

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Semplificare i processi burocratici, migliorare le prestazioni degli uffici comunali riducendo i tempi ed i costi di gestione, migliorare la trasparenza, digitalizzare i servizi e dare risposte efficaci ed efficienti ai cittadini. Anche per un piccolo comune come Vaccarizzo Albanese abbracciare la sfida della transizione digitale può rappresentare un’opportunità per migliorare la qualità della vita dei residenti. Ne è convinto il sindaco Antonio Pomillo informando che nei giorni scorsi la Giunta Comunale ha approvato il Piano di lavoro per il progetto Fast – piccoli comuni, progetto innovativo, inserito nell’ambito delle Azioni 1.2.1 e 1.3.1 del PON Governance e Capacità istituzionale 2014-2020 e promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, rivolto ai comuni con meno di 5000 abitanti.

«Grazie al Progetto Fast – prosegue il Primo Cittadino – gli operatori di sportello (SUAP e SUE) e i funzionari degli uffici comunali potranno ricevere supporto ed adeguata formazione per sostenere l’azione dell’Ente verso la transizione digitale ed amministrativa, in particolare negli ambiti ambiente, edilizia (SUE) e attività produttive (SUAP)».

Gli esperti del progetto svolgeranno una formazione online per gli impiegati comunali e forniranno loro strumenti di supporto come assistenza on demand e vademecum per migliorare il servizio. Alcune attività saranno svolte in condivisione con comuni che hanno evidenziato le stesse criticità, in modo da favorire la condivisione di buone prassi e l’aggiornamento professionale per i dipendenti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.