12 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
18 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
17 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
13 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
5 minuti fa:A Walter Pulignano il Premio Mede@ per il suo impegno a tutela dell'ambientale
13 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
14 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
16 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
12 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
14 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile

Il cimitero di Amendolara sarà ampliato

1 minuti di lettura

AMENDOLARA – Quasi tutto pronto per l’ampliamento del cimitero comunale; nei pressi dell’attuale Campo Santo verrà costruito un nuovo blocco dove potranno riposare i defunti, dopo che per anni ci sono state diverse difficoltà vista la mancanza di loculi e cappelle.

Nel frattempo il sindaco Maria Rita Acciardi ha provveduto a ripulire l’attuale cimitero per permettere ai cittadini di fare visita ai propri cari. Già in molti hanno versato soldi per comprare un posto nella nuova area, dove i lavori procedono a buon punto.

Si ricorda che la mancanza di loculi sta investendo buona parte dei comuni della fascia ionica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.