12 ore fa:Siccità, in arrivo in Calabria più di 10milioni di euro. Falanga (FdI): «Una risposta concreta dal Governo»
14 ore fa:Sparatoria a Co-Ro, Cavallo (Unarma): «Il coordinamento tra Carabinieri e Polizia è stato un connubio vincente»
14 ore fa:Donna originaria di Paludi uccisa a colpi d'ascia in Salento
13 ore fa:Stasi plaude al lavoro delle Forze dell'ordine ed alla risposta immediata rispetto ai recenti episodi
57 minuti fa:Con un drone tentano di far "atterrare" 20 cellulari nel Carcere di Ciminata
15 ore fa:Tis, Crosia aderisce alla piattaforma ma per Aiello «non è la soluzione concreta alla stabilizzazione»
1 ora fa:Scambi culturali e radici identitarie, una delegazione di Sindaci Arbëreshe di Calabria va in Kosovo
14 ore fa:Rimpasto di Giunta a Mandatoriccio: entrano Corvo e Spataro
19 minuti fa:A Civita il convegno “Mitigazione del rischio idrogeologico nei piccoli bacini calabresi”
13 ore fa:La proposta radicale di disarmare il porto di Corigliano-Rossano sbarca a Venezia

Anche Co-Ro rende grazie del raccolto dei campi. Si benediranno i trattori

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Domenica 10 novembre si terrà nella Cattedrale di Maria Santissima Achiropita, nel centro storico di Rossano, una messa in occasione della Giornata del Ringraziamento. 

L’evento è promosso da Coldiretti fin dal 1951 per rendere grazie del raccolto dei campi, per fare un bilancio dell’annata in corso e per chiedere la benedizione di quella nuova.

Per le 10:30 è previsto in piazza Steri il raduno dei trattori, mentre la Santa Messa sarà celebrata da Monsignor Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati, a partire dalle 11. Finita la messa avverrà la benedizione dei trattori.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.