18 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
2 ore fa:All'Unical il convegno “I Giuristi di Domani”, per orientare gli studenti alla professione dopo la laurea
18 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
44 minuti fa:A Cassano la presentazione del libro "Generazione Cerniera" di Antonio Candela
18 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
2 ore fa:Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, oggi Co-Ro illumina il Castello Ducale e la Torre dell'Orologio di blu
3 ore fa:Sede Liceo, gli Amici del Classico sollevano la cortina difensiva: «Il San Nilo non si tocca»
1 ora fa:«Fratelli d'Italia ignora completamente la realtà portuale. Questa è disinformazione organizzata»
14 minuti fa:A Bergamo approvata la mozione sulla “Geografia Giudiziaria” per la riapertura del Tribunale di Rossano
19 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025

Altomonte ospiterà una delle tappe del Forum della Gastronomia Messicana

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Nella Sala Stampa della Camera dei Deputati si è svolto l’incontro-conferenza per la presentazione del IX Foro Mundial de la Gastronomia Mexicana, che sarà realizzato in Italia in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dei rapporti diplomatici tra i due Paesi. 

L’evento si svolgerà da giovedì 28 novembre in due tra i borghi più belli d’Italia, Altomonte e Gerace, per chiudere a Reggio Calabria il 3 dicembre con un importante momento istituzionale finalizzato alla firma di una dichiarazione d’intenti per la creazione di una piattaforma condivisa di diplomazia culturale e cooperazione internazionale a partire dalla cucina della tradizione, patrimonio culturale immateriale che in Messico è Patrimonio Unesco.

L’incontro, ospitato dall’on. Ettore Rosato – già vicepresidente della Camera e Segretario del COPASIR-Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica – ha visto la partecipazione dell’Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Garcia de Alba, e della dott.ssa Stefania Baldinotti per il Ministero della Cultura-Istituto centrale per il Patrimonio Immateriale, di Gloria López Morales, Presidente del CCGM-Conservatorio per la cultura gastronomica messicana, che è il soggetto di attuazione del riconoscimento UNESCO, e di Patrizia Nardi, esperta di Patrimonio UNESCO e referente italiana del Forum. 

«Il cibo rappresenta un ponte culturale straordinario capace di connettere i nostri Paesi attraverso tradizioni, valori e saperi condivisi - ha detto Ettore Rosato. Il IX Forum mondiale della gastronomia messicana, che coinvolge l’Italia e la Calabria in particolare, è un esempio emblematico della nostra capacità di unire autenticità e accoglienza, tratti distintivi della nostra terra e della nostra cultura e che si rispecchiano nella cultura messicana. La cucina è un linguaggio universale che valorizza l’identità e crea nuove opportunità di relazione. Con un’expertise consolidata” ha aggiunto “il nostro contributo a questo dialogo internazionale si distingue per qualità e autenticità, promuovendo un messaggio di integrazione e valorizzazione del patrimonio culturale immateriale, di cui la cucina è parte essenziale e che in Calabria si declina perfettamente».

fonte info: meravigliedicalabria.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.