7 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
5 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
6 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
8 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
9 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
9 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
10 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
10 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
5 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
6 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città

Due musicisti di Laino Borgo premiati dal Conservatorio di Musica "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Due monumenti della musica lainese sono stati premiati dal Conservatorio di Musica "Stanislao Giacomantonio" nel corso di un convegno che ha approfondito "La ricerca etnomusicologica in Calabria", celebrato a Cosenza presso l'Auditorium Casa della Musica. Si tratta del compianto maestro Amedeo Cannazzaro, costruttore e suonatore di zampogne, e Vincenzo Cannazzaro, che ha ritirato le onorificenze accompagnato dalla sua famiglia e dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo. 

«Un grande onore e un patrimonio importantissimo per la nostra comunità avere "zio Vincenzo" che a novant'anni ancora ha la passione e la voglia di trasmettere ai giovani quel sapere e quella artigianalità con la quale ha formato intere generazioni - ha commentato il sindaco Mariangelina Russo - Con i suoni popolari ha allietato le nostre feste popolari da sempre, riuscendo a trasmettere al nipote Antonio De Filpo la stessa passione. È lui che ha creato oggi la scuola di zampogne che avremo il piacere di inaugurare il prossimo 26 ottobre in contrada Iannello a Laino Borgo». 

Per ospitare l'associazione degli zampognari l'amministrazione comunale ha concesso l'ex edificio scolastico al fine di «continuare a tramandare e migliorare le nostre tradizioni musicali. La crescente attenzione delle nuove generazioni verso la riscoperta della cultura popolare e musicale ci fa ben sperare per un passaggio di testimone che resiste nel tempo e che noi - ha concluso il sindaco di Laino Borgo - abbiamo il dovere di facilitare e valorizzare».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.