15 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
15 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
11 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
13 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
13 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
14 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
11 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
12 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni
12 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
14 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso

Due musicisti di Laino Borgo premiati dal Conservatorio di Musica "Stanislao Giacomantonio" di Cosenza

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Due monumenti della musica lainese sono stati premiati dal Conservatorio di Musica "Stanislao Giacomantonio" nel corso di un convegno che ha approfondito "La ricerca etnomusicologica in Calabria", celebrato a Cosenza presso l'Auditorium Casa della Musica. Si tratta del compianto maestro Amedeo Cannazzaro, costruttore e suonatore di zampogne, e Vincenzo Cannazzaro, che ha ritirato le onorificenze accompagnato dalla sua famiglia e dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo. 

«Un grande onore e un patrimonio importantissimo per la nostra comunità avere "zio Vincenzo" che a novant'anni ancora ha la passione e la voglia di trasmettere ai giovani quel sapere e quella artigianalità con la quale ha formato intere generazioni - ha commentato il sindaco Mariangelina Russo - Con i suoni popolari ha allietato le nostre feste popolari da sempre, riuscendo a trasmettere al nipote Antonio De Filpo la stessa passione. È lui che ha creato oggi la scuola di zampogne che avremo il piacere di inaugurare il prossimo 26 ottobre in contrada Iannello a Laino Borgo». 

Per ospitare l'associazione degli zampognari l'amministrazione comunale ha concesso l'ex edificio scolastico al fine di «continuare a tramandare e migliorare le nostre tradizioni musicali. La crescente attenzione delle nuove generazioni verso la riscoperta della cultura popolare e musicale ci fa ben sperare per un passaggio di testimone che resiste nel tempo e che noi - ha concluso il sindaco di Laino Borgo - abbiamo il dovere di facilitare e valorizzare».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.