13 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
15 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
15 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
14 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
14 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
55 minuti fa:Elezioni Calabria, Baldino (M5S): «Treni senza sconti per fuori sede: Regione promuova il diritto al voto»
1 ora fa:Tentata frode in commercio nella vendita di bombole a gas: denunciati 5 soggetti
13 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
13 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
16 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini

Un nuovo "volto" per il cineteatro comunale di Mormanno: in arrivo 250mila euro per la riqualificazione

1 minuti di lettura

MORMANNO - «Portiamo a casa ancora un nuovo risultato che va nell'interesse collettivo e che ci permette di riqualificare e ammodernare un patrimonio che è della comunità, ovvero il cineteatro comunale». 

Questo il commento del sindaco di Mormanno, Paolo Pappaterra, dopo aver appreso la notizia che il progetto di adeguamento energetico del Cineteatro comunale è risultato primo in graduatoria in tutto il Sud Italia aggiudicandosi un finanziamento di 250mila euro. 

«Una notizia che ci inorgoglisce - ha commentato ancora Pappaterra - non solo per la dotazione economica ma per il risultato che ci colloca al primo posto tra i progetti del Sud, qualificando la nostra capacità di intercettare risorse e immaginare sviluppo che viene riconosciuto valido da chi valuta le decine di domande che arrivano all'esame delle commissioni nazionali». 

La dote finanziaria di questo progetto fa parte della linea del PNRR del Ministero della cultura - Dipartimento per le attività culturali - Missione 1 Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo - Misura 1 "Patrimonio culturale per la prossima generazione". 

Si punterà cosi a migliorare l'efficienza energetica del cineteatro comunale, promuovendo la eco-efficienza e la riduzione dei consumi energetici che riguardano le sale teatrali e cinematografiche nelle regioni del Mezzogiorno. 

«Con questo finanziamento - ha concluso il sindaco di Mormanno - il nostro presidio culturale di eccellenza avrà un nuovo volto e diventerà moderno ed efficiente anche dal punto di vista energetico, incontrando la volontà di questa amministrazione che sta puntando molto sulla sostenibilità di ogni struttura comunale, valorizzando l'aspetto green della funzionalità di ogni attività. Guardiamo avanti - ha chiosato - con nuova energia ed entusiasmo sapendo che possiamo continuare a fare bene e tanto altro ancora nell'interesse generale di Mormanno e dei cittadini che vi abitano».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.