15 ore fa:Corigliano Calcio, vittoria e riscatto: 3-1 al Mirto
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
17 ore fa:Identità e tradizione, Castrovillari celebra "La Calabria delle Radici”
17 ore fa:De Gasperi parla ai giovani: al Castello Ducale la mostra accende le coscienze
15 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
14 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
43 minuti fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
16 ore fa:Un giorno per ricordare chi non c'è più. Ci sarà tempo per le luci di Natale
1 ora fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
19 ore fa:Quando Alda Merini venne a Cariati: il racconto di Rocco Taliano Grasso

Scuole già pronte ad accogliere gli studenti a Caloveto

1 minuti di lettura

CALOVETO – «Nel solco dell'impegno verso la formazione e la crescita delle nuove generazioni, l'Amministrazione Comunale continua a garantire una particolare attenzione alla cura delle scuole, che rappresentano il nido in cui si plasmano consapevolezza civica e cittadinanza attiva. Con l'avvicinarsi dell'inizio del nuovo anno scolastico, previsto per il prossimo lunedì 16 settembre, il Comune si è adoperato con azioni concrete per garantire un ambiente educativo stimolante e sicuro». È quanto fa sapere il sindaco Umberto Mazza che, nel ringraziare per la fattiva collaborazione il Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Bennardo Cropalati-Caloveto-Paludi, Giovanni Aiello, ed il personale docente e ATA, è felice di informare la comunità che le scuole cittadine sono già pronte per l’inizio del nuovo Anno Scolastico 2024/2025.

«Siamo profondamente consapevoli del ruolo cruciale che le istituzioni scolastiche rivestono nella formazione dei nostri giovani - dichiara il Primo cittadino. Per questo motivo – aggiunge - abbiamo messo in campo ogni sforzo possibile per prepararci al meglio alla ripresa delle lezioni, a partire dal rendere operativo già da subito il servizio di scuolabus. In queste settimane, interventi significativi di rinnovamento hanno riguardato le aule dei plessi delle scuole elementari Padre Dante Vennari e delle scuole medie Marisa Fusaro, grazie all'interessamento del consigliere Vittorio Mazza. In piena collaborazione con l'istituto scolastico, il Comune ha fornito la vernice necessaria e i collaboratori scolastici si sono attivati per tinteggiare le aule, trasformandole in ambienti ancora più accoglienti e funzionali per gli studenti».

«Tra le novità che i ragazzi troveranno al loro rientro spicca il murales realizzato all'ingresso dell'Istituto comprensivo grazie ad un progetto portato avanti dall’ istituto comprensivo. Questo murales – commenta il Sindaco - non solo abbellisce l'area, ma rappresenta un simbolo di condivisione e creatività che arricchisce il patrimonio culturale e artistico della nostra comunità».

«La nostra missione – conclude Umberto Mazza nell’augurare un buon inizio di anno scolastico a studenti, insegnanti e famiglie - è fornire un'educazione di qualità in un ambiente adeguato, affinché le nuove generazioni possano svilupparsi appieno e contribuire positivamente alla crescita sociale ed economica della nostra comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.