19 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
14 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
20 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
16 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
14 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
13 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
18 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
15 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
16 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
17 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Mandatoriccio: 195mila euro dalla regione per il cimitero

1 minuti di lettura

MANDATORICCIO – L’Amministrazione Comunale continua a programmare e progettare perseguendo l’obiettivo di affrontare tutte le emergenze ereditate, di mettere mano al patrimonio immobiliare restituendolo alla comunità e rifunzionalizzandolo in termini di nuovi e migliori servizi alla cittadinanza. Per fare questo la via principale messa in campo dall’Esecutivo è quella di intercettare tutte le fonti di finanziamento possibili. In poco più di un anno di governo civico è stata sbloccata la vicenda della Residenza sanitaria pubblica per anziani di contrada Savuco, rimasta impantanata per oltre 36 anni; è stato ottenuto un finanziamento di 1,2 milioni di euro per la nuova stazione dei Carabinieri. Uno sforzo di visione che va oltre all’ordinaria amministrazione e punta dritto a quelle che sono le interlocuzioni proficue e costanti con tutte le istituzioni sovracomunali, che hanno consentito la riapertura in tempi celeri del nuovo ufficio postale, dopo l’azione distruttiva del dicembre scorso e che, oggi, porta all’ottenimento di un nuovo finanziamento di 195 mila euro da fondi regionali per la messa in sicurezza e l’ampliamento del cimitero comunale.

INTERLOCUZIONE COSTANTE E PROFICUA CON ENTI SOVRACOMUNALI

È quanto fa sapere il sindaco Aldo Grispino che, nel tracciare il bilancio di un primo anno di mandato che ha iniziato a colmare vuoti decennali lasciati dalle gestioni precedenti, ringrazia il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e, su tutti, l’Assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità sostenibile, Gianluca Gallo, per la grande disponibilità che dimostrano rispetto alle istanze dell’amministrazione comunale.

GRISPINO RINGRAZIA GALLO: STORICO FINANZIAMENTO PER CIMITERO

Mandatoriccio – sottolinea il Primo cittadino - è tra i 154 comuni calabresi ammessi al finanziamento per la rifunzionalizzazione delle aree cimiteriali. È un riconoscimento di merito che premia l’azione avviata dall’Amministrazione comunale negli ultimi mesi proprio per riqualificare il sepolcreto comunale con la creazione di nuovi loculi, evitando così i problemi di sovraffollamento.

SEPOLCRETO SARÀ AMPLIATO E ABBELLITO

Ora, grazie al finanziamento regionale, gli Uffici comunali potranno portare a compimento un’altra delle azioni inserite nel programma elettorale che prevede la riqualificazione, l’abbellimento e ampliamento del cimitero. Un intervento, questo – scandisce in conclusione Aldo Grispino - atteso da oltre vent'anni e che restituisce dignità alla memoria di tanti concittadini che non ci sono più.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.