2 ore fa:Il NurSind Cosenza contro l’ASP: «Inaccettabile il recupero degli straordinari. Un attacco alla categoria»
9 minuti fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
4 ore fa:Omicidio Youness, il Sindacato autonomo di Polizia si congratula con i colleghi
2 ore fa:VOLLEY - Corigliano Volley affronterà la Papiro Fiumefreddo Catania
2 ore fa:Le Lampare attaccano: «A Cariati è tutto fermo. La realtà è fatta di immobilismo, atti vuoti e scadenze mancate»
1 ora fa:Mormanno, sequestrati oltre 10 quintali di prodotti caseari: denunciato il titolare di una azienda
3 ore fa:A Trebisacce riapre il micro nido “Biscottino”
4 ore fa:Dispersione scolastica a Cassano, Articolo21 chiede un Piano comunale per contrastare il fenomeno
1 ora fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
39 minuti fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura

Longobucco sostiene il diritto studio attraverso i servizi di refezione e trasporto

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO – «Continuare a garantire l’erogazione di servizi di qualità per sostenere il diritto allo studio dei giovani concittadini. Per l’Amministrazione Comunale era e resta, questa, una delle priorità sulle quali investire attenzione ed impegno». È quanto dichiara il Sindaco Giovanni Pirillo informando con l’assessore alle politiche per la scuola Isabella Ibna che è partito ieri (giovedì 26) il servizio scuolabus e che sarà avviato il prossimo lunedì 14 ottobre, invece, il servizio di refezione scolastica.

«Ci siamo impegnati – aggiunge il Primo Cittadino - affinché il servizio di scuolabus, essenziale per garantire la frequenza delle lezioni a bambini e studenti provenienti dalle frazioni, ripartisse da subito per ridurre al minimo i disagi per le famiglie anche in vista dell’inverno. La data di avvio del servizio di refezione scolastica è stabilita dagli accordi contrattuali con la ditta. Gli uffici comunali si stanno già attivando per un nuovo bando, in quanto quello attuale scadrà il 31 dicembre 2024».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.