10 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
17 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
18 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
6 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
16 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
15 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
13 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa

La Calabria trionfa in Slovenia al Campionato Mondiale di Organetto e Fisarmonica Diatonica

1 minuti di lettura

HRPELJE-KOZINA - Si è concluso il 27esimo Campionato Mondiale di "Organetto e Fisarmonica Diatonica" svoltosi a Hrpelje-Kozina in Slovenia lo scorso fine settimana (6-8 settembre 2024), organizzato dall’Amisad e patrocinata dalla Presidenza della Repubblica Slovena.

Tanti i partecipanti provenienti da diverse parti del mondo in una tre giorni di festa e di allegria.

Sono stati ben quattro gli allievi dell'Antonio Grosso School di Falconara Albanese che sono stati selezionati per il Campionato mondiale. Si è aggiudicato il titolo mondiale nella sezione Fisarmonica Diatonica nella categoria Senior Tito Nesci, mentre Domenico Mattia Sposato, già Campione Italiano 2024, si è classificato al I° posto nella sua categoria. Inoltre Domenico Amendola ha conseguito il punteggio di 98/100 e Gianluca Olivella di 98,7/100. 

«È un momento di grande emozione e soddisfazione per la scuola e per la Calabria vedere sul podio i nostri ragazzi in una competizione mondiale! Questo strumento fa parte della nostra identità culturale e delle tradizioni, che, in occasione di questi eventi, fungono da aggregazione e melting-pot con altre nazioni e cultura attraverso la musica» ha commentato il maestro Antonio Grosso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.