2 ore fa:Alta velocità, Stasi attacca: «Una tecnocrazia strapagata condanna la Calabria al Medioevo dei trasporti»
4 ore fa:Saracena impegnata contro la Violenza di Genere: la cultura del rispetto si coltiva tra i banchi
4 ore fa:Trebisacce, 100 grammi di cocaina in casa: arrestato un uomo. Operazione congiunta Polizia–Finanza
1 ora fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
3 minuti fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
3 ore fa:Natale in Co.Ro 2025/2026: il Comune avvia la procedura per la ricerca sponsor
33 minuti fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
1 ora fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
3 ore fa:L'Unical cresce nel Global Ranking di Shanghai e con Water Resources entra nella top 100 mondiale
2 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio

Cariati: prende il via il “Caffè Alzheimer”

1 minuti di lettura

CARIATI - Prende ufficialmente il via il progetto “Caffè Alzheimer”, promosso dalla Regione Calabria -Dipartimento Lavoro e Welfare. Il primo incontro è fissato per domani, 14 settembre, a partire dalle ore 09:30 presso il plesso IPSSEOA dell'lIS di Cariati.

È quanto fa sapere la Responsabile dell’Ufficio di Piano Francesca Forciniti informando che gli interessati possono partecipare accompagnati dai propri familiari/caregiver. Restano aperti, inoltre, per tutta la durata del progetto, i termini per la presentazione delle domande di partecipazione per tutti coloro che sono affetti da Alzheimer o stato di demenza.

Gli interessati, possono inoltrare la domanda all’ indirizzo pec: protocollo.cariati@asmepec.it o tramite consegna a mano all'ufficio protocollo del Comune di Cariati. L’iniziativa nasce a seguito della convenzione stipulata dal Comune di Cariati, comune capofila dell’Ambito Territoriale Sociale n.2 e l'ETS “Il Mio Blu” Associazione Onlus, guidata da Mimmo Mazzei. 

Un importante progetto di inclusione sociale concretizzatosi grazie ad un finanziamento regionale che sarebbe andato perso e che l’esecutivo a guida del Sindaco Cataldo Minò è riuscito a recuperare in zona Cesarini. Uno strumento di grande conforto ed aiuto non solo per i soggetti affetti dalla terribile malattia degenerativa ma anche per i loro familiari.

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.