8 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
2 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
11 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
10 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
1 ora fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
13 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
12 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
5 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo

Cariatesi pronti ad andare in Germania per la festa della prugna

1 minuti di lettura

CARIATI - Consolidare i rapporti di scambio culturale e sociale con le istituzioni locali della città di Buhl, in Germania, nella quale risiedono molti concittadini cariatesi. 

È questo lo scopo del viaggio in Germania organizzato dall’Amministrazione Comunale, su invito del Comune di Biihl, che dal 05 al 09 settembre parteciperà alla Manifestazione "Zwetschgenfest" celebrativa del 75° anniversario dedicato alla coltivazione e commercializzazione della prugna.

Possono partecipare al viaggio, per il quale è stato messo a disposizione un autobus 50 posti, i cittadini in possesso di determinati requisiti: avere familiari residenti nel Comune di Bùhl; aver lavorato o essere stato residente nel Comune di Bùhl per un determinato periodo. 

Gli interessati, fa sapere la responsabile dell'area Servizi alla Persona Francesca Forciniti, possono far pervenire l’apposita istanza di partecipazione, pubblicata all’albo pretorio online del Comune di Cariati, a mezzo pec o consegna manuale al protocollo dell'Ente entro il 04/09/2024 ore 09:00. La graduatoria dei partecipanti verrà formulata con precedenza per coloro che hanno i requisiti specificati nell’istanza. 

Organizzata per la prima volta nel 1927 come festa del ringraziamento per il raccolto, la Festa delle Prugne è oggi uno dei momenti più significativi del calendario annuale della città di Bühl. Per cinque giorni, si celebra il dolce frutto blu che ha reso Bühl famosa come regione frutticola.

«Sono profondamente orgogliosa di questa opportunità – commenta la delegata all’Emigrazione e ai Cariatesi nel mondo Katja Maria Sapia- e di essere nuovamente invitata a Bühl in occasione della Festa delle Prugne, un evento che incarna lo spirito di comunità e tradizione. Durante i giorni della festa- spiega la delegata Sapia- avremmo l'onore di incontrare il sindaco Hubert Schnurr per inaugurare uno spazio nel cuore di Bühl che verrà dedicato al Comune di Cariati e ai cariatesi». 

«Questo luogo – conclude - sarà contrassegnato simbolicamente da una targhetta e, in futuro, sarà abbellito con piante di ulivo e una panchina, rappresentando così un simbolo tangibile del legame e dell'amicizia che unisce le nostre comunità».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.