11 ore fa:Sviluppo piano spiaggia a Cassano, Avena: «Una lunga stagione di promesse non mantenute»
9 ore fa:Cariati, cambia la viabilità sul lungomare Cristoforo Colombo. Qui i dettagli
8 ore fa:Trebisacce scalda i motori per il Concerto del Primo Maggio
10 ore fa:Da maggio anche Cassano avrà il suo Ufficio di Prossimità giudiziaria
9 ore fa:Un museo all'aperto a Marina di Sibari. Ecco la proposta del candidato a consigliere Davide Papasso
11 ore fa:La Flc Cgil si conferma il primo sindacato nell'Istituto Itas-itc di Co-Ro
7 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
6 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
10 ore fa:SS 106, Uil Calabria: «Servono manodopera, formazione e materie prime. La Regione acceleri su autorizzazione cave»
8 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi

Campana, il vicesindaco Callieri nominato referente del Movimento 5 Stelle

1 minuti di lettura

CAMPANA - Il vicesindaco Antonello Callieri è stato nominato referente per Campana del Movimento 5 Stelle dal coordinatore provinciale Antonio Giorno.

Callieri, divenuto assessore nel marzo del 2023 e poi vicesindaco nell'aprile del 2024, sarà dunque punto di riferimento per il movimento guidato da Giuseppe Conte per Campana e il suo territorio. Una nomina importante e un riconoscimento per le tante vertenze che l'amministrazione comunale del comune presilano sta portando avanti in termini di giustizia sociale, la più importante delle quali riguarda il salario minimo.

Con delibera di giunta del 26 giugno scorso, infatti, l'esecutivo guidato da Agostino Chiarello ha approvato un atto d'indirizzo per la tutela della retribuzione minima salariale nei contratti del Comune di Campana che prevede la verifica e il controllo da parte dell'ente locale affinché le aziende che prestano opera o servizi assicurino ai propri dipendenti una retribuzione in linea con i Ccnl di riferimento e comunqe non inferiore ai 9 euro orari. Dopo Scalea, Campana è il secondo comune della provincia di Cosenza ad approvare una norma del genere.

«Abbiamo sposato in pieno la battaglia portata avanti dalla Cgil e dal Movimento 5 Stelle – ha commentato il sindaco Agostino Chiarello – perché quella sul salario minimo e la dignità dei lavoratori è una questione di civiltà. Allo stesso modo lavoriamo costantemente per tutelare la legalità, per contrastare le forme diffuse di sfruttamento presenti sul territorio, per migliorare quotidianamente le condizioni di vita dei nostri cittadini».

«Il riconoscimento per il Vicesindaco Callieri ci riempie di orgoglio perché vuol dire che stiamo operando per il bene comune, e questa è la strada che intendiamo percorrere con sempre maggiore determinazione» conclude in primo cittadino.


 
Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.