2 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
5 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
17 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
7 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
19 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
37 minuti fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
6 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
1 ora fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
4 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
3 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione

Molti farmacisti calabresi aderiscono a Filcams Cgil Calabria. «Risultato straordinario»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «C'è aria nuova, voglia di rappresentanza e partecipazione in FILCAMS CGIL Calabria. Da qualche mese è iniziato un grande lavoro di confronto, dialogo, discussione con moltissimi farmacisti e farmaciste fatto di chat, assemblee notturne online, approfondimenti in presenza che ha determinato al momento l'adesione di più di cinquanta lavoratori in tutta la Regione». 

Si legge nella nota stampa del sindacato

«Un risultato straordinario, storico, se si considera che il settore è fatto di tante piccole farmacie dove spesso il rapporto tra dipendente e datore di lavoro e di uno a uno. Per chi lavora nel settore l'iscrizione al sindacato rappresenta una scommessa, un atto di fiducia perché stanchi di non aver riconosciuta la loro professionalità. I farmacisti italiani hanno voglia di scrivere insieme alle organizzazioni sindacali confederali un'altra storia, un percorso nuovo a partire dal prossimo rinnovo del contratto nazionale il cui tavolo partirà a settembre».

«Per la Filcams Cgil Calabria un'occasione di crescita e una scommessa nuova che avrà l'obiettivo di allargare la partecipazione ad altri settori lavorativi con problemi ed esigenze non tradizionali e soprattutto un modo per rimettere al centro la contrattazione a livello regionale nel rapporto con Federfarma Calabria che negli anni non ha mai risposto alle nostre sollecitazioni e richieste di incontri. Ora non potranno far finta di non sentirci perché abbiamo intenzione di far molto rumore» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.