3 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
1 minuto fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
16 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
1 ora fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
17 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
13 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
26 minuti fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino
16 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
1 ora fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
15 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»

Longobucco, Pierfrancesco Madeo presenterà il suo ultimo album "Life meditation music"

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Lunedì 19 agosto alle ore 21,00 presso il giardino dell'oratorio "Mater Spei", a Longobucco, il cantautore Pierfrancesco Madeo, in collaborazione con l'Associazione "La barca nel bosco" presenterà il suo ultimo album "Life meditation music"  e il suo percorso musicale.

Introdurrà l'evento Maria Teresa Bisogno dell'associazione "La barca nel bosco". Dopo i saluti del sindaco di Longobuco, Giovanni Pirillo, interverranno Giovanni Rodia e Saverio Iacoi della proloco di Longobucco.

Durante la serata ci sarà la straordinaria partecipazione di Domenico Palopoli dell'associazione "Rariche Experience".

La cittadinanza è invitata a partecipare  a questo evento di musica ed emozioni da vivere insieme. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.