4 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
6 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
21 ore fa:La Vignetta dell'Eco
20 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
1 ora fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
3 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
21 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
2 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
5 minuti fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
20 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»

Frascineto in fermento per la Festa del Vino. Ecco quando si terrà

1 minuti di lettura

FRASCINETO - Tutto pronto per la decima edizione della Festa del Vino. 8 e 9 agosto, a partire dalle ore 10, si partirà con le celebrazioni della cultura vitivinicola di Frascineto, terra di storia arbëreshë, di religione bizantina, di forte e consapevole identità.

«Siamo certi - commenta il Sindaco Angelo Catapano - che anche quest'anno avremo grande adesione ed un gran numero di presenze per quello che sta diventando uno degli eventi più attesi del nostro territorio, in cui promuoviamo una delle eccellenze calabresi. Una grande festa che anticipa la vendemmia e che celebra una delle produzioni storiche e autoctone. Un momento per condividere e socializzare, degustando gli antichi sapori della nostra terra, sulle note della musica d'autore». 

«Insomma, anche per questa edizione della Festa del Vino - conclude il primo cittadino -, il motto è tradizione, cultura e identità, ma soprattutto condivisione e ospitalità, che sono la chiave per promuovere il proprio territorio». Attesi, il concerto dei Los Locos e quello dei Popular Taranta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.