10 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
7 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
10 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
8 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
9 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
8 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
9 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
11 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
12 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
10 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»

Al via l'agosto campanese 2024

1 minuti di lettura

CAMPANA – La programmazione estiva del comune di Campana è entrata nel clou con il lancio dell'Agosto Campanese 2024 che come ogni anno presenta un ricco cartellone di eventi in cui tradizione, musica, enogastronomia e spettacolo si fondono insieme per garantire a turisti e residenti un'estate ricca di eventi.

 La programmazione ha preso il via nei giorni del 3-4-5- agosto con i festeggiamenti civili e religiosi in onore di San Domenico di Maria Santissima di Costantinopoli, organizzati dalla Parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo e dalla Confraternita Maria SS.MA di Costantinopoli e proseguirà giorno 7 agosto con la Festa della Birra organizzata in Piazza Europa da Crew Eventi. Giovedì 8 agosto grande serata di musica d'autore con il concerto di Peppe Voltarelli in Piazza S.Antonio mentre venerdì 9 agosto si terrà nella Chiesa Matrice al Rione Terra la presentazione del libro di Mons. Luigi Renzo "La Cattedra del Vescovo".

Sabato 9 agosto al parco dell'Incavallicata ancora grande musica con i 24 Grana all'interno della rassegna Incavallicata sotto le Stelle mentre martedi 13 agosto sarà la volta di Nostalgia Mania, evento a cura della Banda Musicale di Campana. Venerdì 16 agosto andrà in scena "Rusina", spettacolo teatrale a cura di Rossella Pugliese e domenica 18 agosto ancora musica con il concerto in Piazza S. Croce de La Combriccola del Blasco. Chiuderà la stagione estiva la II° Edizione della Festa della Migrazione, organizzata dal Centro Studi Sybaris.

«Anche quest'anno abbiamo lavorato per regalare alla nostra comunità una stagione estiva di qualità ha commentato il Sindaco Agostino Chiarello – con concerti di artisti di caratura nazionale come Peppe Voltarelli e i 24 Grana che saranno gratuiti e aperti a tutti e tanti eventi che spaziano dalla cultura alla gastronomia. Questo cartellone 2024 ci vede protagonisti della programmazione estiva del territorio con eventi attrattivi e di qualità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.