14 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
13 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
41 minuti fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
15 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
16 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
17 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
1 ora fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

Rinnovata la convenzione tra la Cooperativa Sociale “Teniamoci Stretti” e l’Associazione “Gocce nel Deserto”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Siglato per il quinto anno consecutivo, il protocollo d’intesa per realizzare l’attività di servizio gratuito in ambulanza per tutta la Provincia “ trasporto rivolto a persone bisognose”. 

È stata rinnovata la convenzione tra la Società Cooperativa Sociale “ Teniamoci Stretti ” presieduta da Mirko Sapia e l’Associazione “ Gocce nel Deserto ” Onlus/Sd, Rappresentata Legalmente da Francesco Fusaro, il tutto ufficializzato e ratificato alla presenza del Presidente Onorario dell’Associazione Mario Smurra, nonché Presidente Nazionale dell’Ente di Patronato e di Assistenza Sociale (Epas).

Premesso che la Cooperativa Sociale  “ Teniamoci Stretti ”  riporta nei propri fini istituzionali, oltre che la gestione di Comunità Alloggio per Anziani, anche il trasporto gratuito con ambulanze di proprietà, lo spostamento per pazienti che bisognosi di: visite, terapie, ricoveri, dimissioni, servizio dialisi, prelievi ematici a domicilio, igiene della persona, terapie endovenose, trattamento piaghe da decubito e una corsia preferenziale per i pazienti oncologici.  

E che l’Associazione “ Gocce nel Deserto ”  prevede nel suo statuto la promozione di iniziative a favore di persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari; supporto per la riduzione del carico familiare con miglioramento della qualità della vita per il disabile e la famiglia. Il servizio stipulato in convenzione è rivolto a tutti gli associati di “Gocce nel Deserto” ed ai suoi familiari, ma anche a tutti i residenti del nostro territorio che versano in situazione di disagio economico ed inclusione sociale e a soggetti ad alta marginalità. La comune collaborazione tra le due realtà sociali presenti da anni sul territorio definita negli articoli della convenzione, ha soprattutto notevole interesse pubblico, avendo il fine ultimo il supporto a persone svantaggiate, in ragione di condizioni fisiche e tutte le azioni tendono principalmente a supportare le persone bisognose.

Grazie al protocollo d’intesa tra Smurra e Sapia è previsto inoltre il trasporto in Ambulanze (nuove e di proprietà della Cooperativa) per il trasferimento  negli Ospedali di tutt’ Italia a pazienti con necessità di visite, ricoveri o dimissioni.

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.